Gli antibiotici durante la gravidanza sono sicuri o no? Ecco tutto ciò che devi sapere al riguardo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
antibiotici durante la gravidanza

Gli antibiotici da banco ci hanno sicuramente reso i nostri medici. Se abbiamo una leggera febbre o e raffreddore, non ci pensiamo nemmeno due volte prima di prendere una pillola antibiotica. Ma anche le donne incinte possono fare lo stesso? Non proprio! L'assunzione di antibiotici durante la gravidanza non è del tutto sicura. Scopriamo perché è così e cose da tenere a prima di prenderli.

Durante la gravidanza, una donna deve stare molto attenta a ciò che mette nel suo corpo in quanto può avere un impatto diretto sul nascituro. Quindi, gli antibiotici sono qualcosa che non dovrebbe essere assunto senza che un medico li raccomandi.

In generale, alle donne vengono date molte istruzioni per stare attente con farmaci e rimedi durante la gravidanza, ma recentemente c'è stato un aumento del consumo di farmaci da banco che ha provocato diversi problemi di salute per le donne incinte, nonché la loro crescita feto.

Gli antibiotici OTC possono essere dannosi durante la gravidanza. per gentile concessione: Shutterstock

Perché gli antibiotici non sono sicuri per le donne incinte?

Il dottor Mannan Gupta, ginecologo, ELANTIS Healthcare, spiega che durante la gravidanza, nell'utero si sviluppa un organo chiamato placenta. La placenta è collegata al bambino attraverso il cordone ombelicale e attraverso il quale un feto in via di sviluppo riceve ossigeno, sangue e sostanze nutritive. Spiega inoltre che “la placenta funge anche da filtro, ma in alcuni casi i medicinali o gli antibiotici consumati dalle donne incinte possono passare attraverso questo filtro e avere gravi dannosi sulla crescita e sullo sviluppo del feto”.

antibiotici durante la gravidanza
Gli antibiotici consumati durante la gravidanza possono avere un effetto negativo sulla crescita del bambino. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Effetti collaterali dell'assunzione di antibiotici durante la gravidanza

La gravidanza è un periodo difficile di nove mesi in cui il sistema immunitario inizia ad agire in modo diverso ed è esposto a una pletora di infezioni con conseguente necessità di antibiotici. Il dottor Gupta avverte che, sebbene non tutti gli antibiotici siano dannosi per il bambino in via di sviluppo o per la , si consiglia comunque di consultare uno specialista prima di consumare qualsiasi medicinale. “È noto che alcuni antibiotici causano effetti collaterali nella crescita e nello sviluppo del bambino come una crescita ossea più lenta o denti macchiati ed effetti collaterali come nausea, diarrea o gonfiore osservati nella madre”, afferma il dott. Gupta.

antibiotici durante la gravidanza
L'assunzione di antibiotici durante la gravidanza può rallentare lo sviluppo osseo del bambino. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Un altro effetto collaterale, come spiegato dal ginecologo, è che in alcuni rari casi, il sovradosaggio di antibiotici può anche portare allo sviluppo di nel nascituro. Questo può rendere i batteri resistenti al medicinale, rendendo l'infezione ancora più difficile da trattare.

Alcune misure di , come prescritto dal dottor Gupta, da tenere a mente durante il consumo di antibiotici durante la gravidanza sono:

• Consultare un medico prima di consumare farmaci o antibiotici
• Evitare qualsiasi antibiotico, soprattutto nel primo trimestre.
• Tutti gli antibiotici devono essere a basso dosaggio fino a diversa indicazione del medico.
• Condizioni minori come il comune raffreddore non dovrebbero essere trattate con antibiotici. Invece, i come docce calde, inalazione di vapore e gargarismi con calda.

Quindi, le future mamme dovrebbero tenere a mente questi punti prima di cercare farmaci da banco la prossima volta.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare