Dalla secchezza invernale ai problemi di caduta dei capelli, conosci i 5 benefici ayurvedici dell’olio di senape

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
oli di senape per articolazione

L'olio di senape o sarson ka tel è qualcosa che si può trovare in ogni famiglia indiana. Tutti noi abbiamo sperimentato un rapporto di -odio con l'olio di senape perché sappiamo quanto sia utile e benefico questo olio e tuttavia lo odiamo per la sua consistenza appiccicosa e pesante. Molti hanno sostituito l'olio di senape con l'olio d'oliva nella loro cucina, ma potresti cambiare idea dopo aver letto questi 5 incredibili benefici ayurvedici dell'olio di senape.

Abbiamo usato spesso l'olio di senape per cucinare varie prelibatezze e spesso l'abbiamo evitato anche a causa dei discorsi che potrebbe farti ingrassare. Ma anche se non lo usi per cucinare, l'olio di senape ha molti benefici per la pelle, i , i dolori articolari, ecc. In particolare, in Ayurveda l'uso dell'olio di senape è considerato molto benefico per la nostra .

Il dottor Anu Sreedhar KC, un consulente ayurvedico, spiega che l'Ayurveda basa la sua diagnosi su particolari tipi di energia biologica noti Dosha. Vata, Pitta e Kapha sono i tre dosha. La tua composizione fisica, mentale e persino spirituale è determinata dall'interazione di questi Dosha. L'olio di senape è usato in Ayurveda per ridurre Kapha e Vata e per aumentare Pitta.

Ecco 5 benefici ayurvedici dell'olio di senape:

1. L'olio di senape tratta efficacemente i dolori articolari e le infezioni della pelle

L'olio di senape è un antidolorifico completamente naturale. “Riduce rapidamente l'infiammazione ed elimina la fonte del disagio articolare. Poiché questo olio è ricco di antinfiammatorie e stimola il flusso sanguigno in tutto il corpo, allevia i dolori di artrite se massaggiato quotidianamente “, afferma il dott. Sreedhar.

Dice che l'olio di senape ha anche potenti caratteristiche antibatteriche e antimicotiche che possono essere utilizzate per trattare una varietà di malattie della pelle, tra cui eruzioni cutanee, prurito, risposte allergiche e altre condizioni.

Massaggia le articolazioni con olio di senape per alleviare il dolore! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

2. Agisce come stimolante naturale

L'olio di senape è uno stimolante estremamente potente. Uno stimolante è una sostanza che aumenta i livelli di attività fisiologica e del sistema nervoso nel corpo che finisce per aumentare la loro energia. Il dottor Sreedhar spiega che il consumo di olio di senape spinge il fegato e la milza a rilasciare la bile e i succhi digestivi, il che migliora il sistema digestivo e ci dà una sferzata di energia.

3. Alimenta la crescita dei capelli e previene la caduta dei capelli

Usando l'olio di senape, puoi anche ottenere i suoi benefici per i tuoi capelli opachi, secchi e cadenti. Secondo l'esperto ayurvedico, l'olio di senape è ricco di proteine ​​e grassi insaturi omega-3, che sono due integratori importanti per lo sviluppo e il nutrimento dei capelli. Inoltre, le caratteristiche antimicotiche e antibatteriche dell'olio aiutano a prevenire la calvizie e i problemi del cuoio capelluto, inclusi arrossamenti e irritazioni. Massaggiare il cuoio capelluto con olio di senape mescolato con ti aiuterà a trattare la forfora e rafforzare le radici dei capelli, il che porterà a una minore caduta dei capelli.

olio di senape per capelli
Ottieni i capelli dei tuoi sogni con l'aiuto dell'olio di senape! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

4. Tratta i talloni screpolati, le unghie e favorisce la

Se hai i talloni screpolati, le unghie screpolate o la pelle cadente, un problema riscontrato soprattutto nella stagione invernale, l'applicazione dell'olio di senape ti darà risultati magici. Se hai solo una piccola quantità di olio di senape a portata di mano, non devi fare affidamento su nient'altro.

“L'olio di senape è ricco di vitamina B, che è utile per mantenere una pelle , radiosa e sana”, afferma il dott. Sreedhar. Applicare l'olio di senape, 15 minuti prima di coricarsi, ti aiuterà a vedere un miglioramento del tono della tua pelle. L'olio ritarda anche la comparsa di rughe e primi segni di invecchiamento.

olio di senape per la pelle
L'olio di senape ha benefici antietà! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

5. Migliora la circolazione sanguigna

Il massaggio ayurvedico del corpo con olio di senape migliora il flusso sanguigno, la consistenza della pelle e la tensione muscolare. Stimola anche le ghiandole sudoripare, permettendo al corpo di espellere le sostanze inquinanti. Di conseguenza, ha un effetto purificante naturale. Dilatando i della pelle attraverso il quando applicato sullo stomaco, questo olio favorisce la nostra circolazione sanguigna.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare