3 consigli PRO da un esperto di celebrità per prevenire gli infortuni durante l’allenamento

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Come evitare infortuni durante l'allenamento?

Non c'è niente di più energizzante e motivante dell'allenamento e dell'. Dopotutto, migliora la funzione cognitiva, aumenta l'autostima e aiuta a eliminare le emozioni negative. Ma l'esercizio è anche la cosa più rischiosa che puoi fare. Per favore, non fraintenderci, ma il rischio di lesioni dovute all'esercizio è ben noto. Non importa quanto tu sia esperto, chiunque può farsi male durante un allenamento. Ma puoi ridurre il rischio evitando alcuni errori.

Come evitare infortuni durante l'allenamento?

Il rischio di infortuni è maggiore, soprattutto durante la stagione invernale. Sebbene non vi sia alcuna clausola che non puoi esercitare durante questo periodo, non è sconosciuto che il può aumentare il rischio di lesioni a causa della mancanza di movimenti del corpo e della rigidità muscolare.

, una famosa nutrizionista ed esperta di fitness, ha recentemente condiviso consigli su come evitare infortuni durante l'allenamento sulla sua pagina Instagram.

Una durante l'allenamento ti aiuterà a evitare infortuni. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Secondo Diwekar, “Se usi questi suggerimenti, puoi assicurarti di metterti veramente in forma per il nuovo anno ed evitare di ferire qualsiasi parte del tuo corpo”.

Ecco 3 suggerimenti per prevenire gli infortuni durante l'allenamento:

1. Non esercitare a

Evita di allenarti a stomaco vuoto mangiando frutta 15 minuti prima dell'allenamento. Diwekar dice: “Assicurati di non allenarti mai a stomaco vuoto. Mangia una e poi vai a fare il tuo allenamento, finisci per bruciare più calorie. Questo potrebbe anche aiutare il corpo a utilizzare le proteine ​​come combustibile. D'altra parte, l'esercizio a stomaco vuoto può causare perdita di energia o o nervosismo. A lungo termine, non è una buona idea perché il tuo corpo potrebbe iniziare a riservare il grasso per l'energia.

Leggi anche: Ti alleni troppo? Questi 8 segni rivelano che ti stai allenando troppo

2. Non saltare il riscaldamento

Fai sempre stretching prima e dopo l'allenamento per aumentare la flessibilità e ridurre il rischio di lesioni. Diwekar dice: “Riscaldati e fai stretching per almeno 10-12 minuti. Questo aiuterà le tue ossa, tendini, legamenti e articolazioni a sapere che ora si eserciteranno. Inoltre, termina sempre il tuo allenamento con un periodo di defaticamento. Di conseguenza, la tua frequenza cardiaca sarà controllata, i tuoi muscoli saranno in grado di rilassarsi e riprendersi e gli infortuni saranno evitati.

grasso Come evitare infortuni durante l'allenamento?
Il riscaldamento è essenziale prima dell'allenamento. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

3. Non fare allenamenti faticosi ogni giorno

Invece di concentrarti su un tipo di esercizio, includi un diverso tipo di esercizio nella tua routine di fitness. Includi esercizi a basso impatto come yoga, , camminata, o jogging oltre a un allenamento intenso. Diwekar dice: “Non fare lo stesso esercizio tutti i giorni. Dai una pausa ai tuoi percorsi neuromuscolari. Se hai fatto yoga oggi, vai a camminare domani. Se hai fatto pesi oggi, fai cardio o nuota domani.

Leggi anche: Allenarsi da soli non basta! Segui queste e da non fare per ottenere risultati migliori

Ciò contribuirà a prevenire l'uso eccessivo dei muscoli e consentirà al tuo corpo di utilizzare anche diversi gruppi muscolari.

Controlla questo post:

Un consiglio professionale da Diwekar: Non allenarti tutti i giorni della settimana. Concedi almeno 1 giorno di pausa al tuo corpo.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare