Vox Populi, Vox Dei: gli utenti di Twitter votano per Elon Musk per dimettersi dalla carica di CEO dell’azienda

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Vox Populi, Vox Dei: gli utenti di Twitter votano per Elon Musk per dimettersi dalla carica di CEO dell'azienda

Il miliardario ha portato il suo stile di leadership non convenzionale a nuovi livelli da quando ha acquistato , utilizzando i sondaggi sulla piattaforma dei social media per consentire agli utenti di prendere decisioni politiche chiave.

Ora potrebbe essere escluso dal suo lavoro come della società che ha acquistato per 44 miliardi di dollari (41,4 miliardi di euro) a ottobre.

Il 18 dicembre, ha twittato un sondaggio chiedendo se doveva dimettersi dalla carica di CEO di Twitter, affermando che “si atterrà ai risultati di questo sondaggio”.

Il sondaggio si è chiuso lunedì mattina e il 57,5% dei voti lo ha invitato a dimettersi.

“Come si suol dire, fai attenzione a ciò che desideri, perché potresti ottenerlo”, ha twittato dopo aver pubblicato il sondaggio. Musk deve ancora commentare il risultato del sondaggio.

Ha ignorato i risultati dei sondaggi che ha condotto in precedenza, rifacendo quelli che potrebbero non aver avuto il risultato che voleva. Ciò include un sondaggio sugli account non sospesi che ha affermato di aver rivelato la sua posizione in tempo reale.

Alcuni di questi account erano di giornalisti dei media mainstream, come Donie O'Sullivan della CNN, che aveva twittato una dichiarazione ufficiale della di Los Angeles riguardante un tweet inviato da Musk.

Dopo aver twittato il sondaggio sulle dimissioni, Musk ha affermato: “Nessuno vuole il lavoro che può effettivamente mantenere in Twitter. Non c'è un successore”.

“La domanda non è trovare un CEO, la domanda è trovare un CEO che possa mantenere in vita Twitter”, ha aggiunto.

“L'assolutista della libertà di parola”

Musk si è autoproclamato “assolutista della libertà di parola”, facendo della questione uno dei capisaldi della sua filosofia come capo di una rete di social media.

Dopo aver preso il controllo, ha ripristinato gli account vietati, incluso l'account dell'ex presidente degli Stati Uniti .

Musk ha però affrontato accuse di ipocrisia, con una serie di divieti per giornalisti e attivisti che lo hanno criticato personalmente.

Durante il fine settimana, gli account e i post che condividevano collegamenti ai social network della hanno iniziato a essere sospesi e rimossi.

A seguito di un'immediata protesta, l'account ufficiale di Twitter Support ha cancellato i suoi tweet che facevano riferimento alla nuova politica.

Da allora Musk ha twittato: “La politica verrà adattata alla sospensione degli account solo quando lo scopo * principale * di quell'account è la promozione dei concorrenti, che essenzialmente rientra nella regola no spam”.

Si è scusato, dicendo che in futuro “ci sarà un voto per importanti cambiamenti politici”.

Il miliardario di e ha cercato di ritirarsi dall'accordo per acquistare Twitter, ma alla fine non ha avuto successo.

I nostri giornalisti stanno lavorando per aggiornare questa storia.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare