Le auto a guida autonoma sulle nostre strade saranno mai una realtà? Alcuni esperti stanno diventando scettici

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Le auto a guida autonoma sulle nostre strade saranno mai una realtà?  Alcuni esperti stanno diventando scettici

Le start-up di veicoli autonomi hanno raccolto miliardi di dollari sulla base della promessa di sviluppare in grado di guidare da .

Ma sembrerebbe che alcuni esperti e dirigenti del settore stiano cominciando a dubitare della possibilità che i veicoli autonomi possano mai funzionare senza una qualche forma di supervisione umana.

“Il problema con i veicoli veramente autonomi è che i conducenti di robot non sono veloci quanto i conducenti umani nel valutare le situazioni e nel prendere decisioni mentre guidano”, secondo il corrispondente senior di Reuters e specialista dei , Nick Carey.

“È molto difficile per le vedere il mondo che facciamo e valutare, vedere cosa sta succedendo, vedere cosa sta arrivando e prendere decisioni”, ha aggiunto.

Molte startup oggi utilizzano gli esseri umani supervisori remoti, insieme ai conducenti di sicurezza seduti al volante.

I supervisori umani potrebbero essere seduti a decine di centinaia di miglia di distanza a monitorare i feed video di più veicoli senza conducente contemporaneamente.

Quegli esseri umani remoti sono una spesa aggiuntiva, ma possono aiutare le a guida autonoma a gestire i casi limite.

Questi potrebbero includere qualcosa di semplice come una serie sconosciuta di chiusure di corsia durante la costruzione di strade o comportamenti irregolari e imprevedibili da parte di pedoni o altri conducenti.

La società di veicoli autonomi Cruise afferma di fare affidamento su supervisori umani meno dell'1% delle volte.

Ma il CEO Kyle Vogt ha detto a Reuters che la loro presenza offre una tranquillità inestimabile per i conducenti.

“Quegli umani devono intervenire in circa l'1% del tempo per dire ai veicoli autonomi cosa fare a lungo termine. Potrebbero essere necessari in meno casi, ma saranno sicuramente necessari per aiutare i veicoli”, ha spiegato Carey.

Nel giugno 2022, un veicolo da crociera è stato coinvolto in un incidente a San Francisco che ha lasciato due persone ferite.

GM ha richiamato e aggiornato il software nei suoi veicoli a guida autonoma e ha affermato che lo scenario insolito non si sarebbe ripresentato dopo l'aggiornamento.

Per alcuni, l'idea che i supervisori umani possano essere qui per restare solleva più dubbi sulla tecnologia.

I veicoli veramente autonomi sono molto indietro rispetto ai programmi di lancio ottimistici previsti solo pochi anni fa.

E la promessa non mantenuta di una vera autonomia ha alzato la posta in gioco per l'industria AV.

“Siamo ormai passati diversi anni da dove aziende del calibro di o Cruise promettono che avrebbero robo senza conducente che operano in gran numero sulle strade”, ha spiegato Carey.

“Gli investitori hanno investito molto in questo e queste società di veicoli autonomi devono ancora consegnare”, ha aggiunto.

Il problema, secondo Carey, sarà più acuto per le start-up più piccole che cercano di conquistarsi un posto nel settore.

“È probabile che quelli con tasche profonde o con grandi sostenitori continueranno. Ma c'è una questione aperta sulla sopravvivenza di alcuni dei giocatori più piccoli a lungo termine se non riescono a raccogliere più soldi”.

Per ulteriori informazioni su questa , guarda il video nel lettore multimediale sopra.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare