La disidratazione in inverno può causare stitichezza! Usa questi 5 suggerimenti per affrontarlo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
stipsi

Tutti occasionalmente dimenticano di consumare abbastanza . Soprattutto ora, quando la maggior parte di noi vive uno stile di vita sedentario e trascorre più tempo che mai seduto al lavoro. Un livello ridotto di assunzione di acqua può portare alla . Quando sei disidratato, potresti provare affaticamento, e . A parte questi effetti collaterali, quello più discusso è la stitichezza

ha contattato la dottoressa Aruna Mallya, dietista senior, KMC Hospital, Mangalore, per scoprire perché la disidratazione può portare alla stitichezza.

Il legame tra disidratazione e costipazione

L'acqua fa così tanto per il tuo corpo, incluso mantenerti idratato, mantenere la luminosità della pelle e aiutare la digestione abbattendo il . È fondamentale monitorare l'assunzione di acqua perché non farlo può provocare disidratazione, che aumenta il rischio di sbalzi d'umore, temperatura corporea elevata, calcoli renali e stitichezza. Sì, la disidratazione può effettivamente contribuire alla stitichezza.

Il dottor Mallya afferma: “La mancanza di acqua nel corpo può causare diversi problemi di salute, inclusi problemi digestivi. Il tuo corpo attirerà tutti i liquidi disponibili per aiutare il cibo a muoversi attraverso il tuo sistema e, se non c'è abbastanza liquido disponibile, ciò può provocare stitichezza o con digestione lenta. Ecco perché rimanere ben idratati è essenziale.

La mancanza di assunzione di acqua provoca disidratazione. Immagine gentilmente concessa da: Adobe Stock

In generale, la stitichezza si osserva anche quando una persona ha la febbre alta, viaggia, assume troppe medicine quando c'è una restrizione nell'assunzione di liquidi o durante la gravidanza.

5 consigli per affrontare la disidratazione:

1. Bevi abbastanza acqua: Bevi acqua durante il giorno per mantenerti idratato. Puoi persino impostare promemoria per bere acqua.

2. Evita le bevande contenenti caffeina: Bere troppe bevande contenenti caffeina come , tè, cole e alcol porta alla disidratazione. Quindi si consiglia di bere con moderazione.

3. Frutta e verdura: Puoi anche aggiungere frutta e verdura ricche di acqua alla tua dieta.

4. Zuppe: zuppe fatte in casa, soprattutto quelle cucinate con erbe e verdure di stagione, ti aiuterà a bere più acqua.

5. Acqua al limone: Può darti una dose di vitamina C e può mantenere il tuo corpo idratato.

Segui questi 5 consigli per evitare la stitichezza:

1. Mangia più fibre

Mangiare una ​​e una dieta ricca di fibre può aiutare a ridurre il rischio di stitichezza. Questa dieta aiuta ad ammorbidire le feci e facilita lo svenimento dal sistema. Pere, ceci, broccoli, cavoletti di Bruxelles, mele e carote sono ottime fonti di fibre. Per le proteine, aggiungi uova, ricotta e lenticchie alla tua dieta.

stipsi
Includi una dieta ricca di fibre nel tuo piano alimentare! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

2. Bevi abbastanza acqua

Ora che hai visto che non bere abbastanza acqua può portare alla stitichezza, è essenziale tenere sotto controllo l'assunzione di acqua.

3. Evita i latticini

In alcune persone, specialmente quelle intolleranti al lattosio, il consumo di latticini può portare alla stitichezza. Dovresti evitare di consumare troppo formaggio e latticini per evitare la stitichezza.

4. Rimani fisicamente attivo

Oltre a seguire questi suggerimenti per evitare la disidratazione e la stitichezza, assicurati che il tuo stile di vita sia attivo. Stare sempre sul letto o sul divano può renderti pigro e stanco, provocando diversi problemi di salute. Se non hai tempo per allenarti o seguire una routine di allenamento quotidiana, assicurati di fare una passeggiata mattutina e camminare dopo aver mangiato. Adottando questi cambiamenti nel tuo stile di vita, puoi avere un sistema digestivo sano e curare la stitichezza.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare