Yoga per gli occhi: ridurre l’affaticamento degli occhi e lavorare per una visione più sana

benefici dello yoga oculare

Lo yoga ha guadagnato l’attenzione delle persone di tutto il mondo come mezzo di benessere. La pratica regolare dello yoga aiuta a migliorare la funzione degli organi e a mantenere la salute. Ma sai che alcuni esercizi di yoga funzionano anche per i tuoi occhi? Non hai nemmeno bisogno di uno spazio speciale per fare questi esercizi! Puoi semplicemente farli a tuo agio.

Cos’è lo yoga per gli occhi?

Gli esercizi di yoga per gli occhi, spesso noti come yoga per gli occhi, sono movimenti che hanno lo scopo di tonificare e condizionare i muscoli che sostengono i tuoi occhi. I praticanti di yoga oculare spesso cercano di migliorare la vista, curare i sintomi della secchezza oculare e ridurre l’affaticamento degli occhi. In effetti, alcuni studi suggeriscono anche che praticare lo yoga degli occhi può migliorare la messa a fuoco degli occhi e ridurre i sintomi dell’affaticamento degli occhi.

Ecco 5 vantaggi della pratica dello yoga per gli occhi:

1. Benefico per il glaucoma

Praticare yoga oculare può aiutare ad abbassare la pressione intraoculare (IOP) dell’occhio. In tal caso, il glaucoma, un disturbo che danneggia il nervo visivo, potrebbe essere rallentato.

2. Riduce l’affaticamento degli occhi

La pratica dello yoga oculare può aiutare sia a prevenire che a curare l’affaticamento degli occhi. Poiché lo stress e l’affaticamento degli occhi sono associati, la pratica dello yoga oculare può portare benefici agli studenti in due modi: stimolando e rafforzando i muscoli che muovono gli occhi, nonché riducendo lo stress e aiutandoli a rimanere calmi e concentrati.

Sbarazzati dell’affaticamento degli occhi attraverso esercizi di yoga per gli occhi. Immagine gentilmente concessa da: Adobe Stock

3. Gestisci lo stress

Prima di tutto, qualsiasi tipo di pratica yogica che si concentri su movimenti brevi e deliberati, calma il tuo corpo. Tecniche sane di gestione dello stress aiutano nel trattamento dell’ipertensione, che è collegata a glaucoma, mal di testa e ansia, che possono esacerbare l’affaticamento degli occhi e altri disturbi ottici. L’ipertensione contribuisce anche al glaucoma e al mal di testa.

In secondo luogo, anche se i tuoi occhi inviano spesso “errori di rifrazione” che rendono difficile individuare le immagini, l’allenamento della concentrazione può aiutare la risposta del tuo cervello a come interpreta ciò che vede.

4. Costruisci la concentrazione

Concentrarsi su cose vicine e lontane fa parte dell’eye yoga. Inoltre, richiede di girare lo sguardo da sinistra, in alto, poi in basso a destra. Questi esercizi muscolari e movimenti mirati hanno due obiettivi.

5. Facilitare la normale funzione oculare

La pratica regolare dello yoga può aiutare a rilassare la vista e può facilitare il normale funzionamento dei tuoi occhi. Questo può rendere la tua vista più sana e più forte.

esercizi di yoga per gli occhi

Quando i tuoi occhi sono doloranti e grintosi nel bel mezzo del pomeriggio, questi 5 semplici movimenti possono essere estremamente rilassanti:

1. Palming

I tuoi occhi stanchi ricevono un conforto tanto necessario dall’energia prodotta quando massaggi vigorosamente i palmi delle mani e li metti sopra gli occhi. Le tue occhiaie alla fine diventeranno più chiare con la pratica regolare.

benefici dello yoga oculare
Lo yoga è molto utile per la salute degli occhi. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

2. Regola la tua visione

Mentre giri gli occhi, presta attenzione al tuo respiro. I tuoi muscoli oculari saranno di nuovo in equilibrio se ti siedi in silenzio, ruoti gli occhi e respiri ritmicamente.

3. Figura otto

Puoi aumentare la flessibilità e il controllo dell’occhio visualizzando un’enorme figura 8 sul pavimento e tracciandola sia in senso orario che antiorario.

Leggi anche: Il tuo genitore sta soffrendo a causa del deterioramento della vista? Ecco come puoi aiutare

4. Allunga gli occhi

I tuoi muscoli oculari rimarranno forti e attivi se muovi gli occhi in diagonale a destra ea sinistra mentre ti concentri su ciò che osservi.

5. Lampeggiante

Puoi curare la secchezza oculare e idratare gli occhi sbattendo le palpebre da 10 a 15 volte, tre volte. Poiché spesso non riusciamo a battere le palpebre abbastanza quando ci concentriamo sugli schermi dei computer, questa attività è particolarmente cruciale.

Image:Getty Images