Questo robot ad ultrasuoni che controlla i pazienti per l’artrite reumatoide potrebbe ridurre le liste d’attesa degli ospedali

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Questo robot ad ultrasuoni che controlla i pazienti per l'artrite reumatoide potrebbe ridurre le liste d'attesa degli ospedali

Tra l'invecchiamento della popolazione e la di operatori sanitari in molti paesi, gli ospedali si stanno rivolgendo ai “cobot”, robot in grado di supportare o lavorare insieme agli esseri umani.

Ricerca suggerisce l'artrite reumatoide, una malattia che attacca le articolazioni, colpisce fino '1% della popolazione mondiale ed è più diffusa negli Stati Uniti e nel nord Europa.

I professionisti medici affermano che i trattamenti precoci, entro 12 settimane dai primi sintomi, sono importanti a causa della natura progressiva della malattia.

Tuttavia, le lunghe liste d'attesa possono far aspettare le persone in Europa per quasi sei mesi.

Nella speranza di ridurre le code, i ricercatori in Danimarca hanno sviluppato un robot clinico in grado di eseguire ecografie automatizzate.

La scansione a ultrasuoni è nota per essere un modo standardizzato ed efficace per rilevare l'artrite reumatoide in una fase precoce.

Quattro pazienti all'ora

ROPCA, una società spin-out dell' della Danimarca meridionale (SDU), afferma che il suo robot, chiamato ARTHUR, può scansionare le mani di un paziente in circa 12 minuti e gestire fino a quattro pazienti all'ora.

Utilizzando un algoritmo di intelligenza artificiale, ARTHUR analizza quindi le immagini ecografiche acquisite e invia un rapporto ai medici, insieme a una cartella clinica .

“Non stiamo togliendo lo specialista dal giro, stanno solo facendo ciò in cui sono molto bravi. Quindi, fare un piano di trattamento, adattando il trattamento al paziente specifico”, afferma Thiusius Rajeeth Savarimuthu, professore di medica all'SDU.

Mette Spangsgaard, paziente con artrite reumatoide, spera che il robot possa aiutare altre persone a farsi curare prima di lei.

“Ho ricevuto la diagnosi in ritardo e ora ho alcuni cambiamenti, soprattutto nei miei piedi, nelle mie , e questo è per tutta la vita. Quando hai solo quei cambiamenti, non puoi tornare indietro”, dice.

A Spangsgaard, che ora ha 45 anni, è stata diagnosticata la malattia nel 2014 che l'ha costretta a ritirarsi anticipatamente dalla sua carriera di insegnante.

Alcune limitazioni

Il robot ha un prezzo di 150.000 , quindi il suo costo potrebbe essere un problema per i sistemi sanitari a corto di .

La professoressa di reumatologia Lene Terslev vede un posto per questo nelle cliniche prive di professionisti medici qualificati, ma afferma che il robot non è in grado di scansionare i piedi è un'altra limitazione.

Sebbene l'artrite reumatoide si trovi principalmente nelle mani, per alcuni pazienti i sintomi compaiono prima nelle caviglie e nei piedi.

“Se i sintomi dominanti sono nei piedi, ci mancherebbe sicuramente se si scansiona solo le mani. Ma abbiamo dati che suggeriscono che oltre il 90% dei pazienti avrà patologie nelle mani”, ha detto Terslev.

“Per la stragrande maggioranza, penso che saremo in grado di rilevare un'attività della malattia durante la valutazione delle mani”.

Per ulteriori informazioni su questa , guarda il video nel lettore multimediale qui sopra.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare