Meta ha criticato il trattamento speciale riservato agli utenti VIP di Facebook, incluso Donald Trump

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Meta ha criticato il trattamento speciale riservato agli utenti VIP di Facebook, incluso Donald Trump

e antepongono il business ai diritti umani riservando un speciale ai post che infrangono le regole di politici, celebrità e utenti di alto profilo, ha affermato martedì il consiglio politico indipendente di .

Un'indagine durata un anno da parte dell'Oversight Board ha richiesto la revisione di un sistema noto come “controllo incrociato” che protegge efficacemente gli utenti di alto profilo dalle regole sui contenuti di Facebook.

“Mentre Meta ha detto al consiglio che il controllo incrociato mira a far avanzare gli impegni sui diritti umani di Meta, abbiamo scoperto che il programma sembra strutturato in modo più diretto per soddisfare le preoccupazioni delle imprese”, ha affermato il panel in un rapporto.

“Fornendo una protezione aggiuntiva a determinati utenti selezionati in gran parte in base agli interessi commerciali, il controllo incrociato consente a contenuti che altrimenti verrebbero rimossi rapidamente di rimanere attivi per un più lungo, causando potenzialmente danni”.

L'Oversight Board, creato nel 2018 dal CEO di Meta Mark Zuckerberg, ha affermato di aver appreso del controllo incrociato nel 2021 mentre esaminava la decisione di Facebook di sospendere l'ex presidente degli .

Arriva dopo che il Wall Street Journal ha rivelato che Facebook gestiva un sistema di moderazione dei contenuti a due livelli, che rendeva gli utenti regolari soggetti alle regole di Facebook ma non gli utenti VIP, che venivano segretamente inseriti nel programma di controllo incrociato.

Trump era nella lista speciale, così come lo stesso Zuckerberg e persino la stella del brasiliano Neymar.

A seguito del rapporto del Wall Street Journal, Meta ha chiesto all'Oversight Board nel settembre 2021 di rivedere il sistema e suggerire modi per risolverlo.

“A del controllo incrociato, i contenuti identificati come infranti alle regole di Meta vengono lasciati su Facebook e Instagram quando sono più virali e potrebbero causare danni”, ha affermato il consiglio.

Il Consiglio ha formulato 32 raccomandazioni su come risolvere il problema e ha affermato che i contenuti che violano le regole di Meta con “elevata gravità” in una prima valutazione “dovrebbero essere rimossi o nascosti mentre è in corso un'ulteriore revisione”.

contenuti non dovrebbero essere autorizzati a rimanere sulla piattaforma accumulando visualizzazioni semplicemente perché la persona che li ha pubblicati è un partner commerciale o una celebrità”.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare