L’Ecuador sta lanciando un visto nomade digitale, che offre un basso costo della vita e una buona qualità della vita

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
L'Ecuador sta lanciando un visto nomade digitale, che offre un basso costo della vita e una buona qualità della vita

L'Ecuador ha lanciato un nuovo visto nomade digitale, promettendo ai lavoratori a distanza “basso ” ed “esperienze autentiche”.

Il paese sudamericano è meglio conosciuto per il suo montagne alteforeste pluviali profonde e biodiversità Galapagos isole.

Grazie a un nuovo visto, aspirante nomadi digitali avrà tutto il tempo per esplorare queste meravigliose attrazioni.

Con il visto “Rentista” del paese, lavoratori a distanza potrà trascorrere fino a anni in Ecuador. “Rentista” significa “affittuario” o una persona che vive con un reddito esterno.

Parlando al World Travel Market di Londra, il ministro del turismo del paese Niels Olsen ha promesso esperienze “autentiche e genuine”.

“La pandemia ci ha permesso di ripensare al turismo e alle opportunità”, ha affermato.

“Non siamo stati il ​​primo Paese ad inventarlo [the digital nomad visa] ma l'abbiamo davvero abbracciato.

“Abbiamo ottime infrastrutture e connettività e il costo della vita è significativamente inferiore rispetto al Regno Unito”.

Come si può richiedere il visto nomade digitale dell'Ecuador?

Il visto è ufficialmente noto come “Visto Rentista for Remote Work”.

Per beneficiare del visto nomade, devi avere:

  • Un con validità di almeno sei mesi
  • Una fedina penale pulita
  • Prova di una fonte di reddito straniera di almeno 1.266 € al mese (tre volte lo “ base” dell'Ecuador)

I candidati devono anche dimostrare di avere un'assicurazione sanitaria valida in Ecuador ed essere disposto a pagare una commissione di elaborazione di € 460.

Il visto è aperto ai richiedenti dalla maggior parte dei paesi. Tuttavia, le applicazioni non sono consentite da AfghanistanAngola, Bangladesh, Camerun, , Cuba, Egitto, Eritrea, Etiopia, Filippine, Gambia, , Iraq, Iran, Kenya, Libia, Nepal, Nigeria, Pakistan, Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Siria, , Sri Lanka, Venezuela, e Yemen.

Gli aspiranti lavoratori a distanza possono presentare domanda tramite il consolato virtuale dell'Ecuador, disponibile qui. Il processo dovrebbe durare dai due ai quattro mesi.

Com'è la scena del lavoro a distanza in Ecuador?

L'Ecuador è più piccolo di Italiama i lavoratori remoti avranno molte opzioni.

La capitale Quito ha molti spazi di co-working, così come altre come Cuenca e Guayaquil. Anche le località balneari più piccole come Olón stanno diventando sempre più popolari tra gli amanti dell'oceano.

La connessione Wi-Fi è forte in tutte le principali città – anche se ci sono alcuni siti rurali remoti – come il Amazon o in alta montagna – dove potresti avere difficoltà a ottenere una connessione.

Quali paesi dell'America Latina hanno visti nomadi digitali?

Se desideri combinare il lavoro a distanza dall'Ecuador con periodi di lavoro in altri paesi dell'America Latina, puoi richiedere più visti.

Il Brasile ha un visto nomade digitale di un anno. I candidati devono avere un reddito mensile minimo di $ 1.500 ($ 1.461) o un saldo bancario disponibile di $ 18.000 ($ 17.500).

Lo scorso mese, Colombia ha lanciato un visto per lavoro a distanza che consente ai nomadi digitali di vivere nel Paese per due anni. Per qualificarti per il programma dovrai guadagnare $ 684 (€ 666) al mese.

Il Costa Rica offre un visto di lavoro a distanza di due anni. I candidati devono avere un reddito mensile regolare di almeno $ 2.500 (€ 2.434) da una fonte garantita per due anni.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare