ChatGPT ora è un’app per iPhone, ma Apple ha vietato ai suoi dipendenti di utilizzare il chatbot AI

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
ChatGPT ora è un'app per iPhone, ma Apple ha vietato ai suoi dipendenti di utilizzare il chatbot AI

Mentre sempre più aziende vietano al proprio personale di accedere a un'intelligenza artificiale sempre più intelligente, Apple è l'ultima a unirsi 'ovile mentre lavora allo sviluppo di una piattaforma rivale.

Nella stessa settimana in cui OpenAI ha lanciato un'app su iPhone, Apple ha limitato l'accesso dei dipendenti al modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e ad altri prodotti di intelligenza artificiale (AI) esterni.

UN rapporto dal Wall Street Journal afferma che il gigante della ha rilasciato un documento interno ai suoi dipendenti che delinea il divieto di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale generativa per timore che i dati della sua azienda possano essere compromessi mentre sviluppa il proprio simile.

Apple si unisce a un elenco di aziende che hanno già bloccato l'accesso dei dipendenti a ChatGPT e piattaforme AI simili. Finora, questi includono Amazon, e JP Morgan Chase.

Secondo il rapporto del WSJ, “Apple è preoccupata che i lavoratori che utilizzano questo tipo di programmi possano rilasciare dati riservati”.

Apple ha anche detto ai dipendenti di non utilizzare Copilot di GitHub di di Microsoft, che automatizza la scrittura del codice software.

Sorgono preoccupazioni sul fatto che quando le persone utilizzano questi modelli, i dati di input vengono raccolti dalle aziende dietro di loro, teoricamente per migliorare continuamente l'offerta del prodotto.

Sebbene la raccolta dei dati sia un problema che riaffiora su , è vista particolarmente terrificante quando è nelle dell'intelligenza artificiale che può apparentemente pensare da sola.

Il rapporto WSJ aggiunge che Apple ha recentemente acquisito diverse start-up di intelligenza artificiale nei suoi sforzi per sviluppare una piattaforma rivale di ChatGPT.

Come spiega il Journal, “Apple è stata una delle prime a entrare nell'applicazione consumer dell'intelligenza artificiale quando ha lanciato l'assistente vocale Siri nel 2011. Ma la società è rimasta rispetto ad Alexa di Amazon negli anni successivi”.

Mentre la corsa all'intelligenza artificiale si surriscalda tra alcuni dei più grandi nomi mondiali della tecnologia, c'è la pressione per sviluppare il prossimo miglior strumento per rivaleggiare con il prodotto rivoluzionario di OpenAI.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare