Il diabete mellito è stato identificato come uno dei principali fattori di rischio sistemico per la sindrome dell’occhio secco (DES). Negli ultimi anni è stata segnalata una prevalenza crescente di DES associato al diabete, con una prevalenza riportata del 15-33% nei soggetti di età superiore ai 65 anni, che aumenta con l’età. Questa condizione può anche portare a danni agli occhi e perdita della vista se non viene trattata in tempo. Impariamo di più su questo in dettaglio.
Sintomi della sindrome dell’occhio secco
I disagi dei pazienti con occhio secco possono avere una sensazione di bruciore, sensazione di corpo estraneo, appiccicosità, lacrimazione, occhi rossi, fotofobia e offuscamento della vista. È stato visto che una sensazione granulosa è il sintomo più evidente seguito dalle anomalie del film lacrimale nei pazienti con DES correlato al diabete. Casi gravi possono dare origine a complicanze oculari come cheratoepiteliopatia e cheratite. Questi problemi dovranno essere affrontati dagli operatori sanitari.
Fattori di rischio per gli occhi asciutti
Le cause dello sviluppo dell’occhio secco includono neuropatia periferica, glicemia eccessiva, insufficienza insulinica, infiammazione e disfunzione autonomica. La neuropatia dei pazienti diabetici può interrompere la regolazione autonomica della ghiandola lacrimale. È stato dimostrato che l’accumulo di sorbitolo può portare a danni e disfunzioni strutturali e funzionali della ghiandola lacrimale, che ridurrebbero la produzione di lacrime.
Inoltre, è stato riscontrato che la disfunzione del film lacrimale è strettamente associata alla sindrome dell’occhio secco. Il film lacrimale umano comprende tre strati:
- Lipidi (secreti dalla ghiandola di Meibomio)
- Acquoso (secreto dalla ghiandola lacrimale)
- Mucina (secreta da congiuntiva, cornea, ghiandola lacrimale e altre strutture).
La sindrome dell’occhio secco correlata al diabete mellito (disfunzione della ghiandola di Meibomio, problemi alle palpebre, bassa frequenza di ammiccamento) può causare sia carenza lacrimale acquosa che occhio secco evaporativo.
Leggi anche: Scopri come il diabete può influire sulla vista e 4 modi per prevenirne il danno
Inoltre, il diabete mellito è un fattore di rischio per le anomalie epiteliali corneali. I problemi oculari correlati all’iperglicemia che sono collegati al DES includono ulcere trofiche, difetti epiteliali persistenti, erosioni corneali ricorrenti e cheratopatia puntiforme superficiale.
Effetti collaterali del diabete cronico sugli occhi
La durata del diabete sembra avere un’influenza significativa sulla prevalenza dell’occhio secco. È stato dimostrato che la durata del diabete di oltre 10 anni ha una forte associazione con l’occhio secco. Lo stato di controllo del diabete è il secondo fattore significativamente associato alla sindrome dell’occhio secco. I pazienti con scarso controllo glicemico hanno un grado più elevato di secchezza oculare. Inoltre, la sindrome dell’occhio secco nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 è significativamente associata all’aumento dell’età.
Sono state identificate associazioni significative tra retinopatia diabetica (DR) e sindrome dell’occhio secco. La retinopatia diabetica è causata da danni ai vasi sanguigni nel tessuto nella parte posteriore dell’occhio (retina). La gravità dell’occhio secco dipende dalla durata e dal trattamento.
La diagnosi precoce e il trattamento possono prevenire la sindrome dell’occhio secco!
La diagnosi precoce e il trattamento dell’occhio secco sono essenziali per evitare complicazioni. Gli attuali regimi terapeutici per i pazienti con occhio secco diabetici e non diabetici sono essenzialmente gli stessi. L’applicazione di lacrime artificiali serve a migliorare i sintomi, le lacrime artificiali migliorano temporaneamente la visione offuscata.
Leggi anche: Prediabete vs diabete: scopri come uno è diverso dall’altro
I farmaci antinfiammatori più utilizzati sono i corticosteroidi, i farmaci antinfiammatori non steroidei, la ciclosporina A, il tacrolimus e i colliri di siero di sangue autologo. I corticosteroidi topici riducono i segni, i sintomi e il livello di infiammazione negli occhi secchi e prevengono il danno epiteliale corneale.
Porta via
Nella pratica clinica, i diabetici vengono sottoposti a esami regolari. È saggio esaminare anche la superficie oculare e la funzione lacrimale, come valutazione oftalmica e follow-up di routine del diabete. Inoltre, si consigliano lacrime artificiali senza conservanti e farmaci antinfiammatori a breve termine per migliorare lo stato iperosmolare delle lacrime e ridurre la reazione infiammatoria locale, soprattutto nei pazienti con diabete di lunga durata e scarso controllo glicemico.
Image:Getty Images