Dieta per l’igiene del sonno: modi per rallentare l’invecchiamento cerebrale

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
invecchiamento cerebrale

Molte donne scelgono creme antietà e altri prodotti per la cura della pelle per sembrare giovani. Beh, non ci sono prodotti antietà per mantenere giovane il tuo cervello. Ma ci sono modi in cui puoi rallentare il tuo cervello dall'invecchiamento. Non devi vivere nella paura pensando al declino mentale man mano che invecchi. Sì, anche il tuo cervello viene influenzato dall'invecchiamento. Ecco perché sentiamo parlare di così tante persone affette da demenza e altri problemi di mentale. Non preoccuparti, poiché puoi fare cose per aiutare a mantenere la .

Per sapere tutto sull'invecchiamento e il cervello, HealthShots si è connesso con il dottor Rishi Gautam, un di salute mentale con sede negli Stati Uniti e specialista in psichiatria.

Mantieni il cervello attivo anche dopo il pensionamento. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Invecchiamento e suoi effetti sul cervello

L'invecchiamento è un processo naturale che colpisce il nostro corpo, compreso il cervello. Il dottor Gautam afferma che provoca il restringimento di alcune parti del cervello, in particolare quelle importanti per l'apprendimento e altre attività mentali complesse. In alcune regioni del cervello, la comunicazione tra le cellule nervose potrebbe non essere altrettanto efficace e quindi il flusso sanguigno nel cervello potrebbe diminuire. L'invecchiamento progressivo porta anche ad un aumento dell'infiammazione e alla perdita di cellule a causa della cellulare. Ciò influisce sulla capacità di una persona di ricordare i nomi e trovare le parole.

Modi per rallentare il processo di invecchiamento nel cervello

1. Esercizio fisico regolare

È stato dimostrato che l'esercizio aerobico per 30-60 minuti più volte alla settimana riduce il rischio di sviluppare la demenza, afferma l'esperto. Aumenta il flusso sanguigno nel cervello e favorisce la crescita cellulare.

2. Igiene del sonno

Una buona qualità del sonno è fondamentale, quindi cerca di dormire almeno 7-8 ore ininterrotte ogni notte. Il sonno ristoratore favorisce il consolidamento dei ricordi, rimuove le tossine e le proteine ​​​​anomale. Se hai interrotto il sonno, potresti soffrire di . È importante consultare uno specialista del sonno se si soffre di disturbi del sonno e stanchezza diurna.

invecchiamento cerebrale
Segui una dieta sana per rallentare l'invecchiamento cerebrale. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

3.Dieta

Mangiare una dieta sana ricca di cereali integrali, o sani, , pesce può ridurre il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Prova ad avere oli come l'olio extravergine di oliva che sono ricchi di acidi grassi Omega-3.

4. Rimani mentalmente attivo

Il tuo cervello è come un muscolo in molti modi. Mantenerlo attivo rallenta l'invecchiamento, afferma il dott. Gautam. Il ritiro dal lavoro attivo non dovrebbe tradursi nel diventare intellettualmente inattivi. Rimani impegnato in attività cognitivamente stimolanti come leggere, risolvere problemi, enigmi e giocare a carte piuttosto che limitarti a guardare la TV.

5. Socializzazione

Essere sociali è uno dei bisogni umani più basilari. Soddisfa il nostro bisogno di amore e legame e promuove anche un cervello , riduce i depressione e ansia.

6. Peso sano e protezione cardio

Gli sono come attacchi di cuore al cervello che aumentano il rischio di demenza precoce. Proteggiti mantenendo un peso sano, assicurati che la glicemia e la pressione sanguigna siano ben controllate.

7. Limitare il consumo di alcol

Bevi meno alcol, poiché l'assunzione eccessiva di alcol è correlata alla tossicità diretta per le cellule cerebrali, al sonno scarso, al pensiero rallentato e al processo decisionale inadeguato.

8. Abbraccia i dispositivi di assistenza come gli apparecchi acustici

La perdita progressiva dell'udito e le cadute fanno parte dell'invecchiamento. C'è spesso una resistenza a cercare aiuto da dispositivi come apparecchi acustici, occhiali, dentiere e deambulatori negli anziani. Ciò porta a mobilità limitata, diminuzione della socializzazione, scarso appetito e aumento del rischio di cadute che peggiorano l'inizio e la progressione della funzione cognitiva, afferma l'esperto.

I progressi nei trattamenti medici, una maggiore consapevolezza sugli stili di vita sani e la diagnosi precoce delle malattie croniche hanno contribuito notevolmente al progressivo aumento dell'aspettativa di vita e della durata della vita.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare