Trattamento del cancro al seno: queste terapie mirate sono un raggio di speranza per i pazienti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
nuovi trattamenti per il cancro al seno

Alle donne è sempre stato detto di essere consapevoli dei noduli al . L’autoesame di routine del seno è considerato importante per l’identificazione precoce dei noduli e le successive indagini per escludere il cancro. Una volta considerati mortali, i progressi nei trattamenti hanno assicurato un aumento dei tassi di sopravvivenza nelle donne con cancro al seno. Tuttavia, rimane il cancro numero uno tra le donne indiane.

Prima di capire di più sul cancro al seno, cerchiamo di capire prima ‘che cos’è il cancro’. Il dottor Pradeep Mahajan, ricercatore di medicina rigenerativa, StemRx Bioscience Solutions Pvt. Ltd., Mumbai, spiega il cancro come “la moltiplicazione incontrollata delle cellule”, che è qualcosa che il sistema immunitario non può gestire in modo efficace. Ciò che rende le cose peggiori è che le cellule tumorali sono in grado di “nascondersi” dal sistema immunitario. Ha aggiunto che questo è il motivo per cui i recenti progressi nella terapia del cancro hanno tentato di concentrarsi sull’ delle cellule immunitarie per attaccare le cellule tumorali.

Nuove mirate per il cancro al seno che prendono di mira le cellule tumorali. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Nuove terapie per il cancro al seno

Il dottor Mahajan spiega che le terapie convenzionali contro il cancro sono associate alla caduta dei capelli, alla perdita di peso, al malessere generale, ecc. “La ragione di ciò è che trattamenti come la chemioterapia/radioterapia non prendono di mira solo le cellule tumorali ma anche le cellule normali. Il nostro corpo ha meccanismi di guarigione naturali, che vengono soppressi da questi trattamenti, con conseguenti effetti collaterali indesiderati.

1. Immunoterapia

L’immunoterapia e altri progressi nella terapia del cancro sono specifici per il target; quindi, prolungare la sopravvivenza del paziente mantenendo la sua qualità di vita. Aiutandoci ulteriormente a capire meglio l’immunoterapia e il suo ruolo nel cancro al seno, il dottor Mahajan afferma: “Nel cancro al seno (e altri tumori), l’immunoterapia mira a educare le cellule immunitarie di prima linea (cellule dendritiche, cellule natural killer, cellule T). del corpo per colpire specificamente le cellule tumorali. Il trattamento è minimamente invasivo. È principalmente una procedura di laboratorio per preparare le cellule per il nel corpo del paziente: pensalo come un . Ottenere il sangue e trapiantare le cellule avviene tramite iniezione endovenosa, che è simile a quella eseguita durante gli esami del sangue”. L’immunoterapia migliora semplicemente i meccanismi di guarigione naturali del corpo per combattere il cancro, che è sopraffatto dal carico della .

trattamento del cancro al seno
e come funziona. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

2. Terapia con cellule staminali

Un altro trattamento consiste nell’utilizzare le cellule staminali per ricostruire i difetti lasciati dopo l’intervento chirurgico per il cancro. Nello specifico, nel cancro al seno, le cellule staminali derivate dal grasso hanno mostrato risultati promettenti nel migliorare/mantenere il volume del tessuto mammario e hanno mostrato effetti positivi sul miglioramento della circolazione sanguigna, sulla riduzione del / e del tessuto cicatriziale.

“Abbiamo bisogno di trattamenti che consentano a un paziente di svolgere la propria routine in modo indipendente il più a lungo possibile e non solo una sopravvivenza prolungata. L’immunoterapia e i trattamenti con cellule staminali migliorano la qualità della vita dei pazienti con cancro al seno e riducono gli effetti collaterali dei trattamenti convenzionali”, conclude il dott. Mahajan.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare