Roditori in soccorso: topi addestrati con zaini hi-tech potrebbero salvarti la vita in caso di disastro

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Roditori in soccorso: topi addestrati con zaini hi-tech potrebbero salvarti la vita in caso di disastro

Se l'organizzazione no-profit belga APOPO avrà successo, gli operatori di ricerca e soccorso in potrebbero avere un nuovo alleato in miniatura per aiutare a svolgere il loro difficile : un topo gigante in un minuscolo zaino hi-tech.

L'organizzazione ha già addestrato – che chiamano “HeroRAT” – e cani a fiutare mine antiuomo e rilevare focolai di tubercolosi.

Ma a causa delle loro dimensioni, agilità e acuto senso dell'olfatto, i topi potrebbero anche essere uno strumento prezioso per le attività di ricerca e salvataggio esistenti.

I topi utilizzati nella sperimentazione, tuttavia, non sono i soliti roditori che la maggior parte delle persone associa alla spazzatura e alle malattie. Questi sono ratti giganti africani in tasca che possono pesare fino a circa 1,5 kg.

Non solo questi topi sono molto disponibili, il che significa che possono essere addestrati in modo molto simile a un cane, ma hanno anche una vita più lunga rispetto ad altri topi.

“I nostri topi possono vivere da 8 a 10 anni in cattività, il che significa che anche dopo l'addestramento, che può richiedere da nove mesi a un anno, hanno ancora una lunga lavorativa davanti a loro”, la dott.ssa Donna Kean, leader ricercatore sul progetto, ha detto.

L'addestramento dei ratti di salvataggio è iniziato nell'agosto 2021 presso il Centro di addestramento e ricerca dell'APOPO, ospitato dalla Sokoine University of Agriculture (SUA) a Morogoro, in Tanzania.

I topi sono stati addestrati a localizzare gli esseri umani in una finta zona disastrata e alla fine saranno dotati di uno zaino abilitato alla tecnologia per consentire la comunicazione audiovisiva wireless in tempo reale dall'interno del sito dei detriti.

Vengono anche addestrati a tirare un microinterruttore intorno al quando è stata individuata una vittima.

“Il topo tira [the] maniglia che è appesa al collo… e può farci sapere a distanza quando hanno trovato una potenziale vittima”, ha aggiunto Kean.

Durante i test, i topi sono stati in grado di apprendere la sequenza comportamentale di base 'interno di uno spazio di ricerca limitato: cercare e avvicinarsi a una “vittima intrappolata”, attivare il microinterruttore tirando la pallina attaccata al loro giubbotto quando la vittima è stata trovata, e tornare a un punto di rilascio per ricevere il quando il conduttore attiva un segnale acustico.

Kean ha affermato che ora stanno aumentando la complessità dell'ambiente per imitare più da vicino i siti di disastri reali.

Uno zaino multifunzionale è stato progettato da un team di ingegneri della Eindhoven University of Technology, che includerà una videocamera, un microfono e un altoparlante per la comunicazione a 2 vie e un dispositivo per localizzare la posizione del topo.

Una volta che i topi saranno esperti, ha detto Kean, hanno in programma di trasferirli in per ulteriori prove di addestramento con il gruppo di ricerca e salvataggio turco, GEA.

In caso di successo, potrebbero iniziare prove operative in cui i topi vengono mobilitati in risposta a qualsiasi .

Per ulteriori informazioni su questa , guarda il video nel lettore multimediale sopra.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare