Gli ingegneri svedesi stanno lavorando al primo aereo completamente elettrico da 30 posti al mondo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Gli ingegneri svedesi stanno lavorando al primo aereo completamente elettrico da 30 posti al mondo

La Svezia ha fissato alcuni ambiziosi obiettivi climatici per la sua industria aeronautica, impegnandosi a rendere tutti i voli nazionali privi di fossili entro il 2030 e tutti i voli in partenza dal paese privi di fossili entro il 2045.

Non è un'impresa da poco, per non dire altro, ma in un Hangar vicino a Göteborg, un team di ingegneri di Heart Aerospace è impegnato al lavoro per garantire che questo futuro senza emissioni possa prendere il .

Il loro progetto attuale è un aereo da 30 passeggeri chiamato ES-30, progettato per avere un'autonomia di 200 chilometri completamente alimentata a batteria.

Un turbogeneratore ibrido di riserva pianificato, da per aviazione sostenibile, potrebbe raddoppiare tale autonomia fino a 400 km.

“Se vuoi confrontare gli aerei elettrici con gli aerei convenzionali sulla gamma, beh, non siamo ancora arrivati”, afferma Anders Forslund, CEO di Heart Aerospace.

“Ma quello che possiamo offrire è basso rumore, zero emissioni, il che significa che non solo fa bene al clima, ma anche all'ambiente locale, all' vicino agli aeroporti”.

Nonostante non disponga ancora di un prototipo funzionante, la compagnia sta già attirando l'interesse di artisti del calibro di United Airlines e Mesa Air Group, che hanno ordinato 200 aerei.

In un'altra dimostrazione di sostegno, Heart ha annunciato che Air Canada aveva anche effettuato un ordine per 30 aeroplani e investito 5 milioni di dollari (5 milioni di euro) nella compagnia.

È improbabile che il telaio in alluminio su cui Heart sta lavorando in un hangar possa mai prendere il volo stesso. Piuttosto verrà utilizzato per test a terra per cose eliche e batterie prima che l'azienda costruisca un prototipo volante impostato per i voli di nel 2026.

“È molto costoso fare test o commettere errori nel prototipo perché tutte le parti del prototipo sono parti aeronautiche. non lo è”, spiega Guilherme Albuquerque, che lavora nell'integrazione di sistemi aeronautici.

Con la sua rinnovabile, brevi distanze di volo e una mentalità sostenibile, i capi dell'aviazione in Scandinavia ritengono che un volo più ecologico dovrebbe decollare prima in questa regione.

“Se non qui, dove altro dovrebbe essere il primo con l'aviazione a emissioni zero?” chiede Fredrik Kampfe, dello Swedish Aviation Industry Group.

“Abbiamo anche un mercato in Scandinavia e una che si adatta molto bene. Nel nord della Norvegia, abbiamo questi percorsi brevi di forse 14, 15 minuti, fino a 20 minuti tra gli aeroporti: sarà un primo mercato perfetto”.

Per ulteriori informazioni su questa storia, guarda il nel lettore multimediale sopra.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare