Giornata del mal di denti: i 5 principali tipi di mal di denti e come gestirli

Cavità del dente

Prendersi cura della nostra salute è una priorità assoluta, ma a volte nella nostra ricerca del benessere fisico, tendiamo a trascurare l’importanza della salute orale. Tuttavia, la salute orale svolge un ruolo cruciale nel nostro benessere generale e non dovrebbe essere trascurata. Il mal di denti può variare da un lieve disagio a un forte dolore e può avere un serio impatto sulla nostra vita quotidiana. Le cause del mal di denti possono variare da persona a persona. Quindi, facci sapere la possibile causa principale del problema e come gestire il mal di denti nel modo più efficace.

I 5 principali tipi di mal di denti

1. Mal di denti correlato alla carie

I mal di denti correlati alla carie sono causati da carie, che si verificano quando i batteri nella nostra bocca producono acido, erodendo lo smalto e causando carie. Lavarsi i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale ogni giorno aiuta a prevenire la carie. I dentifrici al fluoro aiutano a rafforzare lo smalto dei denti e prevengono la carie. Riduci l’assunzione di cibi e bevande zuccherati e acidi. Si consigliano visite regolari dal dentista per controlli e pulizie.

2. Mal di denti correlato a malattie gengivali

La malattia gengivale è un’infezione dei tessuti che circondano i denti. La sua progressione verso uno stadio avanzato provoca dolore ai denti. Per prevenire le malattie gengivali, assicurati di spazzolare e usare il filo interdentale regolarmente, con regolari pulizie dentali e controlli. Se hai una malattia gengivale, il tuo dentista può consigliare opzioni di trattamento per aiutare a gestire la condizione e alleviare il mal di denti.

I problemi relativi alle gengive o alla carie possono causare mal di denti. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

3. Mal di denti correlato a lesioni ai denti

Le lesioni ai denti possono derivare da molteplici fattori come mordere cibi duri, praticare sport senza un’adeguata protezione della bocca e cadute impreviste. Usare un paradenti durante gli sport di contatto, evitare di mordere cibi e oggetti duri sono buone misure di prevenzione. Una lesione dentale richiede una rapida valutazione da parte di un dentista per accertare l’entità del danno e le azioni correttive.

4. Mal di denti correlati ai disturbi dell’ATM

I disturbi dell’ATM sono condizioni che colpiscono l’articolazione temporo-mandibolare, l’articolazione che collega la mascella al cranio. Questi disturbi possono portare a dolore e disagio alla mascella, al viso, al collo e persino ai denti. Le misure preventive includono evitare il serramento delle mascelle e il digrignamento dei denti, durante situazioni di stress elevato. Se avverti dolore alla mascella persistente, è consigliabile una visita dal tuo dentista per una valutazione.

5. Mal di denti digrignamento dei denti (Bruxismo).

Questo è il dolore causato dal digrignamento o dal serraggio dei denti, che può portare a dolore alla mascella, mal di testa e sensibilità dei denti. La prevenzione del dolore ai denti a causa di ciò comporta la riduzione dello stress, nessun consumo di stimolanti prima di coricarsi, cambiare la posizione del sonno, indossare un paradenti e affrontare le condizioni mediche sottostanti come l’apnea notturna. La consultazione con un dentista per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato porta sollievo.

Bruxismo
Il bruxismo può essere comune anche nei bambini. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Suggerimenti per gestire e prevenire il mal di denti

Dalle medicine ai rimedi casalinghi per il mal di denti, ci sono molti modi diversi per far passare il dolore. Oltre a ciò, dovresti anche praticare correttamente una routine di igiene e igiene orale per tenere lontani i problemi dentali.

1. Farmaci antidolorifici

Gli antidolorifici da banco come l’ibuprofene e il paracetamolo possono aiutare ad alleviare il dolore e il disagio associati al mal di denti. Prendi i farmaci solo su consiglio del tuo dentista.

2. Impacco freddo

L’applicazione di un impacco freddo sulla zona interessata aiuta a ridurre il gonfiore e intorpidire il dolore. Questo può essere un ottimo rimedio casalingo per la gestione del mal di denti.

Suggerimenti per curare il mal di denti
Fidati di questi suggerimenti per curare il mal di denti. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

3. Risciacquare con acqua salata

Risciacquare la bocca con acqua salata può aiutare a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.

4. Gel topici

Le opzioni di gel antidolorifico sono disponibili da banco e possono essere applicate all’area interessata per aiutare a gestire il dolore.

Consultare il proprio dentista se il dolore non si attenua dopo 2/3 giorni di applicazione. Il dolore orale è un sintomo di qualcosa che non va e non dovrebbe essere ignorato.

5. Visita odontoiatrica annuale

È una buona pratica visitare il tuo dentista ogni anno per anticipare qualsiasi potenziale disagio e dolore. Non lasciare che la salute orale passi attraverso le fessure: è importante tanto quanto il benessere fisico. Puoi prendere il controllo della tua salute orale e mantenere il tuo sorriso splendente!

Seguire questi suggerimenti può aiutarti a alleviare il mal di denti!

Image:Getty Images