Indice dei Contenuti
Togglemarkdown
Lufthansa trionfa ai World Travel Awards 2025: la migliore compagnia aerea d’Europa per il secondo anno consecutivo
Lo scorso ottobre, la compagnia aerea tedesca Lufthansa ha riconfermato la sua supremazia conquistando il titolo di migliore compagnia aerea d’Europa ai prestigiosi World Travel Awards 2025, considerati gli “Oscar del turismo”. L’evento si è tenuto in Sardegna, con un parterre di concorrenti di altissimo livello.
Lufthansa, eccellenza europea nel trasporto aereo
Lufthansa si è distinta tra colossi come British Airways e KLM Royal Dutch Airlines, conquistando per il secondo anno consecutivo il premio di compagnia aerea leader in Europa. Una vittoria che si aggiunge a un palmarès impressionante: ben 13 riconoscimenti dal 1993, con una serie di successi consecutivi dal 2011 al 2016.
Oltre al prestigioso titolo principale, la compagnia tedesca è stata premiata anche per la migliore classe economica e il miglior marchio di compagnia aerea. Lufthansa vola verso oltre 200 destinazioni in tutto il mondo ed è la seconda compagnia europea per volume di passeggeri, subito dopo Ryanair.
Fa parte dello stesso gruppo Lufthansa anche Swiss International Air Lines, premiata per la prima classe e la business class leader in Europa. Altri vettori del gruppo includono Brussels Airlines, Discover Airlines, Eurowings, Edelweiss Air, Air Dolomiti e Austrian Airlines. Un ecosistema che rappresenta un vero e proprio network del trasporto aereo continentale di alta qualità.
Per approfondire i vantaggi di volare con Lufthansa nelle principali capitali europee, scopri la guida dedicata ai migliori voli in Europa.
La sfida tra le compagnie aeree europee e le altre eccellenze premiate
Tra le prime dieci compagnie aeree europee candidate al premio figurano anche British Airways, KLM Royal Dutch, Air France, Icelandair, Iberia, Turkish Airlines, TAP Air Portugal e SAS Scandinavian Airlines. Un panorama estremamente competitivo che testimonia il livello crescente del mercato aereo del Vecchio Continente.
L’aeroporto di Zurigo si è aggiudicato il titolo di aeroporto leader in Europa nel 2025, mentre la lounge “THE LOFT” di Bruxelles Airlines, in collaborazione con Lexus, è stata premiata come una delle migliori lounge aeroportuali europee, insieme al Terminal 2 di Heathrow a Londra.
In ambito destinazioni, il Portogallo continua a catturare l’attenzione globale, vincendo come meta turistica più popolare d’Europa. Batumi, in Georgia, è stata incoronata come la migliore destinazione europea per tutte le stagioni, mentre l’isola di Madera si è imposta come la miglior destinazione insulare del continente. Tra le attrazioni culturali, il Trinity College di Dublino è stato riconosciuto come la migliore attrazione turistica accademica d’Europa.
World Travel Awards: l’importanza della qualità e del riconoscimento globale
I World Travel Awards non premiano solo le compagnie aeree ma valorizzano anche tour operator, hotel, destinazioni e servizi turistici in generale, basandosi su criteri di puntualità, coerenza e qualità del servizio. I vincitori sono scelti attraverso un sistema di doppia votazione che coinvolge viaggiatori esperti, dirigenti e acquirenti di settore, con un peso maggiore ai voti dei professionisti rispetto a quelli del pubblico.
Come sottolineato da Graham Cooke, fondatore dei World Travel Awards, i vincitori rappresentano “esempi straordinari di eccellenza turistica” e contribuiscono a elevare gli standard globali del settore viaggi.
Sintesi
Lufthansa si conferma leader incontrastata nel mercato aereo europeo grazie a una combinazione di eccellenza nel servizio, presenza capillare e capacità di innovazione continua. I premi ottenuti, dai riconoscimenti per la classe economica fino agli onori di miglior marchio, pongono l’azienda al vertice di un settore estremamente competitivo e dinamico. Parallelamente, la qualità aeroportuale, le migliori destinazioni europee e le innovazioni nell’accoglienza consolidano l’Europa come meta di eccellenza nel turismo globale.
Per chi cerca ispirazione e consigli di viaggio, consigliamo la lettura dell’articolo approfondito sull’arte e la cultura europea, per un’esperienza che va oltre il semplice spostamento.