Cancro alla prostata: un esperto sfata 7 miti a cui non devi credere

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
diagnosi di cancro alla prostata

Il alla prostata è il secondo più comune e la sesta causa di morte più comune tra gli uomini in tutto il mondo. Sebbene le degli ultimi decenni mostrino una minore incidenza tra gli uomini asiatici rispetto alle popolazioni africane, afroamericane e caucasiche, è certamente in aumento.

Negli ultimi due decenni sono stati compiuti progressi significativi nel con lo sviluppo di nuovi farmaci (farmaci citotossici e antiandrogeni e farmaci immunoterapici) per un migliore controllo del cancro. Inoltre, i perfezionamenti in chirurgia e radioterapia mirano a fornire tassi più elevati di cura e controllo del cancro con complicanze ridotte e morbilità a lungo termine.

Nonostante questi progressi, ci sono diverse idee sbagliate sul cancro alla prostata. Una migliore comprensione aiuterà a dissipare i timori su questa malattia.

Ecco alcuni miti sul cancro alla prostata e sui fatti che dobbiamo conoscere.

Mito 1: non ho il cancro alla prostata in quanto non ho alcun sintomo.

La del cancro alla prostata può essere complicata. La maggior parte dei casi di cancro alla prostata è asintomatica nelle fasi iniziali e diventa sintomatica solo nelle fasi avanzate. Soggetti totalmente asintomatici hanno presentato complicazioni fratture ossee dovute a cancro metastatico. Quindi è prudente farsi valutare in base ai fattori di rischio come una storia familiare positiva, diabete, obesità ecc.

La consapevolezza è il primo passo per affrontare il cancro alla prostata. Immagine gentilmente concessa da Shuterstock

Mito 2: lo screening non è richiesto poiché il cancro alla prostata è raro in

Lo screening del cancro alla prostata viene effettuato controllando regolarmente i livelli sierici di PSA, in soggetti asintomatici. Anche se molti urologi mettono in dubbio questa pratica, è stata ampiamente utilizzata nei paesi occidentali e potrebbe essere rilevante negli ultimi anni a causa della crescente incidenza di PCa nel nostro paese. Lo screening ci offre l'opportunità di diagnosticare la malattia nelle fasi iniziali e di offrire un trattamento curativo con ridotta morbilità.

Mito 3: un PSA alto è sicuramente dovuto al cancro alla prostata

Il PSA o Antigene Prostatico Specifico è specifico per le malattie prostatiche, ma non per il cancro. L'aumento dei livelli di PSA non si osserva solo in questo tipo di cancro, ma anche nella prostatite, nell'ascesso prostatico, nell'ingrandimento benigno della prostata e nella ritenzione urinaria acuta.

Mito 4: il rischio di cancro è elevato nelle ghiandole prostatiche più grandi

L'iperplasia prostatica benigna, che è un ingrossamento non canceroso della prostata, è molto più comune del cancro alla prostata. Non esiste una correlazione definita tra le dimensioni della ghiandola e il rischio di cancro. Infatti, la maggior parte delle grandi ghiandole prostatiche sono benigne.

Mito 5: il trattamento del cancro alla prostata è complicato e associato a permanente e sofferenza.

Sono stati compiuti progressi significativi nel trattamento di questa malattia. Ciò ha ridotto la morbilità sia della malattia che del trattamento. Inoltre, è stata raggiunta una migliore sopravvivenza specifica per il cancro. Pertanto, in qualunque fase venga diagnosticato il cancro, è necessario prendere in considerazione il trattamento.

sostieni il tuo compagno
Sostieni il tuo partner nella sua lotta contro il cancro alla prostata. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Mito 6: ho letto che i alla prostata sono lievi e non hanno bisogno di essere curati

In India, la maggior parte dei casi di cancro alla prostata (oltre il 75%) viene diagnosticata negli stadi avanzati, dopo che si sono diffusi al di fuori della ghiandola prostatica. I tumori avanzati possono portare a complicazioni come fratture ossee, insufficienza renale e degli arti. Pertanto, è imperativo trattare il cancro alla prostata alla diagnosi, indipendentemente dallo stadio. Inoltre, la possibilità di guarigione aumenta quando la malattia è localizzata alla prostata.

Mito 7: è inutile trattare i tumori avanzati poiché la maggior parte degli uomini muore presto indipendentemente dal trattamento.

A differenza di altri tumori, il cancro alla prostata, anche in stadi avanzati, risponde bene a diverse modalità di trattamento, con tassi di sopravvivenza significativi. Con i recenti progressi nella terapia ormonale, la qualità della vita anche nel carcinoma prostatico avanzato può essere buona. Pertanto, il trattamento dovrebbe essere offerto anche nel carcinoma prostatico avanzato.

Image:Getty Images

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

ultime News

ti potrebbe interessare