Mentre l’Europa accelera il suo passaggio dai motori a combustione alla mobilità a emissioni zero, una nuova generazione di contendenti a prezzi accessibili sta offrendo livelli sorprendenti di stile, sicurezza e sostanza.
Per coloro che sono consapevoli del rapporto qualità -prezzo, ti abbiamo coperto.
Ecco sei EV straordinari al prezzo di circa 25.000 € che dimostrano che andare elettrico non deve significare compromettere la qualità. Abbiamo incluso i prezzi delle guide per tre paesi.
Citroën ë-C3
Il ë-C3 fonde il fascino francese con la praticità quotidiana. Una batteria LFP da 44 kWh offre una gamma di 320 km, supportata da una ricarica a corrente continua (DC) da 100 kW – impressionante a questo prezzo. Una carica di casa completa dura circa sette ore.
All’interno, troverai uno stivale da 310 litri e sedili posteriori divisi. Trime più alte aggiungono funzionalità di esclusione del mercato come la ricarica wireless e i sedili riscaldati.
La corsa è raffinata e, sebbene non ancora testata da Euro NCAP, la ë-C3 include una suite di tecnologia di sicurezza come assistenza corsia, avviso di attenzione del conducente, fari intelligenti e riconoscimento del limite di velocità.
Una garanzia della batteria di 8 anni/160.000 km fornisce ulteriore tranquillità.
Prezzi:
– Germania: € 23.300
– Paesi Bassi: € 24.290
– Irlanda: € 23.400
Dacia Spring
A € 16.900, la primavera è EV più conveniente in Europa. La sua batteria da 26,8 kWh fornisce 225 km WLTP e mentre la ricarica DC è in cima a 30 kW, il design leggero di 984 kg garantisce un basso consumo di energia.
Non è un’auto sportiva, ma nel traffico cittadino, la primavera si sente agile e divertente. L’interno è di base, ma lo stivale da 308 litri è sorprendentemente pratico.
Safety è il suo inconveniente principale: il modello originale ha ricevuto solo una stella NCAP Euro. Sebbene le versioni più recenti aggiungano funzionalità come il riconoscimento del limite di velocità e l’assistenza alla corsia, non è chiaro se queste miglioreranno in modo significativo la sua valutazione.
Gli acquirenti attenti al budget dovranno considerare questo compromesso.
Prezzi:
– Germania: € 16.900
– Paesi Bassi: € 18.950
– Irlanda: € 16.990
Fiat Grande Panda
La Grande Panda della Fiat combina uno stile audace con l’usabilità quotidiana. La sua batteria LFP da 44 kWh offre 320 km di portata, mentre la ricarica DC da 100 kW previsto lo porta a velocità con i concorrenti chiave.
Lo spazio di avvio conduce il segmento a 361 litri. Trime migliori come La Prima aggiungono sedili riscaldati, sensori di parcheggio e ricarica wireless.
Il layout interno sembra maturo e ben pensato. I risultati di Euro NCAP sono in corso, ma Fiat punta in alto con la sicurezza.
Prezzi:
– Germania: € 24.990
– Paesi Bassi: € 25.990
– Irlanda: non attualmente disponibile
Hyundai Inster
A soli 3,8 m, l’inster è costruito per la città, ma brilla nel suo intelligente uso dello spazio.
Sul rivestimento in alto, i sedili posteriori scorrevoli consentono di dare la priorità allo spazio per le gambe o dello stivale, espandendo la capacità da 238 a 351 litri con facilità.
I display gemelli da 10,25 pollici dominano il cruscotto, aggiungendo un tocco premium. Due opzioni di batteria – 42 e 49 kWh – forniscono fino a 360 km WLTP e 100 kW di ricarica rapida portano dal 10-80 per cento in soli 30 minuti.
È comodo, ben attrezzato e raffinato oltre le aspettative per le sue dimensioni.
Prezzi:
– Germania: € 23.900
– Paesi Bassi: € 24.295
– Irlanda: € 18.995
Leapmotor T03
Il Leapmotor T03 della Cina confeziona una tecnologia seria a un prezzo di affare. Una batteria da 37,3 kWh fornisce un intervallo di 265 km e la ricarica DC da 48 kW ti mantiene in movimento. Un Wallbox da 6,6 kW lo ricaricherà completamente in sole 3,5 ore.
Nonostante la sua impronta compatta, il T03 include un touchscreen da 10 pollici, un cluster digitale, un tetto apribile panoramico e assistenza avanzata del conducente – tutto per meno di € 19.000.
Lo spazio di avvio è limitato a 210 litri e la panchina posteriore non si divide, ma nel complesso è imbattibile sul valore per le attrezzature.
Prezzi:
– Germania: € 18.900
– Paesi Bassi: € 19.950
– Irlanda: non attualmente disponibile
Renault 5 e-tech
Il Renault 5 porta il fascino retrò nell’età di EV. Scegli tra le batterie da 40 o 52 kWh, offrendo fino a 400 km WLTP. Il pacco batteria più grande supporta una ricarica rapida da 100 kW.
All’interno, la maggior parte delle trins presenta un sistema di infotainment basato su Google da 10,1 pollici, mentre il modello di iscrizione include un cluster digitale da 7 pollici e un assistente vocale, “Reno”.
Lo stivale da 326 litri è spazioso per le sue dimensioni. Agile e coinvolgente per guidare, è l’unica auto in questo gruppo con una valutazione Euro NCAP a 4 stelle confermata.
Prezzi:
– Germania: € 27.900
– Paesi Bassi: € 27.990
– Irlanda: da € 25.995
Il verdetto: come si confrontano tutti?
Quale EV offre il miglior valore?
La primavera di Dacia rimane il ve ev più economico in Europa a € 16.900 – ideale per la guida urbana o come seconda auto.
Tuttavia, per un po ‘di più, il Leapmotor T03 offre una gamma maggiore (265 km contro 225 km), più potenza e significativamente più tecnologia, rendendola la scelta intelligente per gli acquirenti attenti al valore.
Quale EV è meglio per la ricarica?
La Citroën ë-C3, la Renault 5 e la Fiat Grande Panda supportano tutti la ricarica rapida da 100 kW, cumucendo il 20–80 per cento in circa 25 minuti.
Questo è uno straordinario in questa fascia di prezzo e un vero vantaggio rispetto ai modelli di ricarica più lenti come la Spring Dacia (30 kW) e il Leapmotor T03 (48 kW).
Quale EV ha la gamma migliore?
L’e -tech Renault 5 conduce con una batteria da 52 kWh che offre fino a un intervallo di 400 km, ben al di sopra della media. Hyundai Inster segue da vicino a 360 km, con ë-C3 e Panda legati a 320 km.
Quale EV ha le migliori specifiche per il prezzo?
Sotto € 19.000, il Leapmotor T03 colpisce con un tetto apribile panoramico, display da 10 pollici, ingresso senza chiave e caratteristiche ADAS spesso riservate a modelli molto più costosi.
La ë-C3 brilla anche con sedili riscaldati, ricarica wireless e un display head-up in finiture più alte.
Quale EV è il più sicuro?
La Renault 5 si distingue come l’unico modello con una valutazione NCAP a 4 stelle confermata. Offre inoltre una suite ADAS completa tra cui il controllo della velocità di crociera adattivo e il centraggio delle corsie.
Si prevede che la ë-C3 e Grande Panda si esibiranno bene, mentre la primavera e il T03 sono in ritardo nella protezione degli incidenti e nella tecnologia di sicurezza.
Quale EV ha gli interni più versatili?
Hyundai Inster vince per la flessibilità, grazie ai suoi sedili posteriori scorrevoli che espandono lo stivale da 238 a 351 litri.
La Fiat Grande Panda ha lo stivale più grande in generale (361 litri), mentre la Renault 5 bilancia una confezione intelligente con un ampio stivale da 326 litri e pavimento piatto.
Image:Getty Images