Hai calcoli renali? Conosci le tue restrizioni alimentari

calcoli renali con la birra

I calcoli renali sono una cura comune che può causare forti dolori e disagi. Si formano quando alcune sostanze nelle urine, come calcio, ossalato e acido urico, diventano troppo concentrate e formano cristalli. Questi cristalli possono quindi legarsi insieme per formare una pietra. I calcoli renali possono avere dimensioni variabili da piccoli granelli di sabbia a pietre più grandi, delle dimensioni di palline da golf. Possono causare forti dolori alla schiena, al fianco, al basso addome o all’inguine, oltre a nausea e vomito. I calcoli renali possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui la genetica, la dieta e la disidratazione.

Mangia con moderazione se hai i calcoli renali

Uno dei modi migliori per prevenire i calcoli renali è mantenere una dieta sana. Tuttavia, per coloro che hanno già sviluppato calcoli renali, è necessario un programma dietetico specifico per aiutare a prevenire la formazione di calcoli futuri. Il principio più importante per le persone con calcoli renali è mangiare tutto con moderazione. Ciò significa che dovrebbero mirare ad avere una dieta equilibrata che includa una varietà di alimenti di tutti i gruppi alimentari.

Evita questi alimenti se soffri di calcoli renali. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Inoltre, è importante rimanere idratati bevendo molta acqua e altri liquidi. Punta ad almeno 2-3 litri di acqua al giorno, di più se sei attivo o vivi in ​​un clima caldo. È anche importante consumare quantità adeguate di calcio attraverso fonti alimentari come latticini, verdure a foglia verde e cibi fortificati, poiché un basso apporto di calcio può portare a un aumento dei livelli di ossalato nelle urine. Evitare l’assunzione eccessiva di sale e animale. Ciò può essere ottenuto seguendo una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine ​​magre e povera di alimenti trasformati, zuccheri aggiunti e grassi saturi.

Leggi anche: 7 consigli sullo stile di vita per mantenere i reni sani

Non esagerare con le verdure a foglia verde

Un gruppo alimentare che dovrebbe essere consumato con moderazione dalle persone con calcoli renali, sono le verdure a foglia verde ricche di ossalati. Queste verdure, come gli spinaci e la cipolla, non dovrebbero essere consumate in grandi quantità in quanto possono contribuire alla formazione di calcoli renali. Per bilanciare l’ossalato di queste verdure, si consiglia di consumare latticini insieme a loro. Il calcio dei latticini può legarsi con gli ossalati delle verdure, riducendo il rischio di formazione di calcoli.

Cos’altro dovresti evitare se hai i calcoli renali?

Altre restrizioni dietetiche per le persone con calcoli renali includono la limitazione del consumo di cibi non vegetariani, dolci e caffeina. Gli alimenti non vegetariani, come la carne rossa, possono aumentare i livelli di acido urico nelle urine, che possono contribuire alla formazione di calcoli renali. Dolci e caffeina possono anche aumentare i livelli di calcio nelle urine, che possono portare alla formazione di calcoli renali a base di calcio.

calcoli renali
Evita questi alimenti se soffri di calcoli renali. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Anche il consumo di alcol dovrebbe essere limitato per le persone con calcoli renali. L’alcol può disidratare il corpo, il che può portare alla formazione di calcoli renali. Quando l’urina diventa troppo concentrata, può creare un ambiente favorevole alla formazione di calcoli.

Leggi anche: La birra fa bene ai calcoli renali: vero o no?

In sintesi, le persone con calcoli renali dovrebbero seguire una dieta equilibrata che includa una varietà di alimenti di tutti i gruppi alimentari. Altre restrizioni dietetiche includono la limitazione del consumo di cibi non vegetariani, dolci, caffeina e alcol. Seguendo queste raccomandazioni, le persone con calcoli renali possono ridurre il rischio di sviluppare nuovi calcoli e migliorare la loro salute generale.

Image:Getty Images