7 consigli antietà per la cura dei capelli per tenere a bada la secchezza

Effetti collaterali dell'invecchiamento sui capelli

Sapevi che il primo segno di invecchiamento è la secchezza dei capelli? Rughe, pigmentazione e linee sottili vengono dopo. Allo stesso modo, anche i capelli secchi e fragili sono il primo segno dell’invecchiamento dei capelli. Infatti, secondo la ricerca, il cuoio capelluto invecchia quasi sei volte più velocemente del nostro viso! Sfortunatamente, questo è ancora un argomento di nicchia. A differenza della pelle, l’invecchiamento dei capelli è diventato solo di recente un argomento importante tra i circoli di bellezza. Scopriamone di più e alcuni importanti consigli anti-età per la cura dei capelli.

Cos’è l’invecchiamento dei capelli?

Proprio come le altre parti del nostro corpo, anche i nostri capelli subiscono un ciclo di cambiamenti. Fattori come i geni, le carenze nutrizionali e le fluttuazioni ormonali giocano un ruolo nell’invecchiamento dei capelli. Oltre a causare una perdita di forza nelle nostre ciocche, portano anche ad alterazioni del pigmento e della trama. Questo accade perché invecchiando il nostro corpo smette di creare i melanociti, la sostanza che dà il colore ai nostri capelli. Questa riduzione del pigmento modifica la struttura dei nostri capelli, rendendoli particolarmente fragili. Potresti anche chiederti come gestire la caduta dei capelli.

Segni di invecchiamento dei capelli

Man mano che i capelli invecchiano, perdono la loro solita sensualità poiché c’è una mancanza di produzione di sebo che aggiunge quell’aspetto lucido ai capelli. Anche i capelli diventano più sottili e grigi. Il restringimento delle ghiandole sebacee, man mano che invecchiamo, impedisce all’olio naturale di raggiungere i capelli e quindi sembrano ruvidi e stagionati. Tutti questi fattori indicano una mancanza di proteine ​​e il danno causato da vari rischi ambientali. Potrebbero anche essere indicativi di stress. Ricorda che niente invecchia pelle e capelli come una buona dose di stress nella vita!

L’invecchiamento può portare a molti effetti collaterali sui capelli. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Consigli antietà per la cura dei capelli per le donne over 40

Ecco alcuni suggerimenti per la cura dei capelli che possono aiutarti a mantenere la salute dei tuoi capelli man mano che invecchi.

1. Idratare i capelli

Dal momento che i capelli invecchiati sono davvero poveri di oli naturali. Quindi, è fondamentale aggiungere ingredienti idratanti alla tua routine di cura dei capelli dopo i 40 anni.

2. Nutri i tuoi capelli

Investi in un buon shampoo e balsamo idratante, seguito da un siero o un olio nutriente per quel tocco in più.

3. Fornisci la giusta nutrizione per i tuoi capelli

Devi nutrire bene il tuo cuoio capelluto. Sì è vero. Devi concentrarti anche sulla nutrizione dall’interno. Consumare una dieta ricca di proteine, antiossidanti, zinco e magnesio che contribuirà a rafforzare il cuoio capelluto e ridurre lo stress ossidativo. Sapevi che una delle cause dei capelli grigi è la mancanza di questi nutrienti?

cibo per la salute dei capelli
Migliora la salute dei tuoi capelli con la giusta alimentazione. Immagine per gentile concessione di Shutterstock.

4. Usa la protezione solare per i capelli

Esporsi al sole fa bene ma non senza protezione quando si tratta di qualsiasi tipo di pelle. Mantenere il cuoio capelluto (e i capelli) protetti con un cappello o un berretto ogni volta che si è all’aperto aiuterà a ridurre i danni causati dai raggi ultravioletti e impedirà ai capelli di bruciarsi, seccarsi o sfibrarsi. Conosci anche i rimedi casalinghi per proteggere i capelli dai raggi UV.

5. Ridurre i trattamenti per capelli

Guarda i tuoi trattamenti per capelli. Evita i prodotti caldi come un asciugacapelli o un ferro da stiro.

6. Abbraccia il cambiamento

Accetta i tuoi grigi naturali. Questa è la nuova tendenza più calda. Sentiti a tuo agio nel tuo corpo e indossa i tuoi grigi con orgoglio. Se devi colorare, scegli in modo sensato.

scegli saggiamente il colore dei capelli
Colora i capelli con saggezza. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

7. Gestisci il tuo stress

Gestisci i tuoi livelli di stress per una migliore salute in generale. Trova ciò che funziona meglio per te: un bel massaggio alla testa, una profonda respirazione addominale o altri trattamenti di consapevolezza: ci sono molti ottimi modi per implementare il rilassamento nella tua giornata.

Image:Getty Images