7 errori di igiene mestruale da evitare per la tua salute mestruale

errori di igiene mestruale

Mantenere una corretta igiene mestruale durante le mestruazioni non è negoziabile. Non solo garantisce comfort e benessere, ma aiuta anche a prevenire infezioni e altre complicazioni. Tuttavia, a causa della mancanza di consapevolezza o della disinformazione, le mestruazioni potrebbero perderlo. Ecco alcuni errori di igiene mestruale comuni che le donne commettono comunemente e come evitarli.

Perché è importante mantenere l’igiene mestruale?

Una corretta igiene mestruale è vitale per la salute e il benessere delle donne. Aiuta a prevenire infezioni come la vaginosi batterica e le infezioni del tratto urinario, riducendo l’accumulo di batteri. Le buone pratiche igieniche prevengono anche l’odore, promuovono il comfort e riducono al minimo l’irritazione della pelle. Mantenendo un corretto equilibrio del pH e utilizzando prodotti mestruali appropriati, le donne possono proteggere la loro salute vaginale e ridurre al minimo il disagio. Inoltre, praticare una buona igiene mestruale riduce il rischio di macchie e mantiene sano il ciclo mestruale. Nel complesso, dare priorità all’igiene mestruale garantisce il comfort fisico delle donne e aiuta a salvaguardare la loro salute riproduttiva complessiva.

Health Shots ha parlato con la dott.ssa Amrita Razdan Kaul, consulente senior di ostetricia e ginecologia, Asian Hospital – Faridabad, per comprendere gli errori comuni di igiene mestruale che si dovrebbero evitare per mantenere la salute mestruale.

Errori di igiene mestruale

Ecco 7 errori di igiene mestruale che dovresti evitare:

1. Non cambiare assorbenti o tamponi in tempo

Uno degli errori di igiene mestruale più comuni è non cambiare gli assorbenti o i tamponi abbastanza frequentemente. Indossare un tampone o un tampone per troppo tempo può portare alla crescita batterica, che può causare infezioni come infezioni del tratto urinario (UTI) e vaginosi batterica (BV). Per evitare questo, è importante cambiare l’assorbente o il tampone ogni 4-6 ore durante il giorno e prima di andare a letto la sera.

Cambia il tuo assorbente in tempo. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

2. Utilizzo di prodotti profumati

Molte donne usano tamponi profumati, tamponi e talco per controllare l’odore del sangue mestruale. Tuttavia, questi prodotti contengono sostanze chimiche aggiunte che possono causare irritazioni e reazioni allergiche, soprattutto per chi ha la pelle sensibile. Utilizzare prodotti non profumati e cambiarli frequentemente è il modo migliore per mantenere una corretta igiene.

3. Trascurare una corretta igiene delle mani

Lavarsi le mani prima e dopo aver cambiato assorbenti o tamponi è fondamentale per prevenire la diffusione di germi e batteri. Trascurare questo può portare a infezioni e malattie, poiché il sangue è un buon mezzo per la crescita di microrganismi. Lavati sempre le mani con acqua e sapone prima e dopo aver cambiato i prodotti mestruali.

4. Ignorare l’igiene personale

Durante le mestruazioni, è importante prestare particolare attenzione all’igiene personale. Evitare regolarmente la doccia, indossare biancheria intima sudata o attillata e non lavare adeguatamente le zone intime può creare un ambiente in cui i batteri prosperano. Mantieni una corretta igiene facendo la doccia ogni giorno, indossando biancheria intima pulita e traspirante e pulendo la zona vaginale con prodotti delicati e senza profumo.

doccia durante il periodo
Fai una doccia per mantenere una corretta igiene. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

5. Non pulire correttamente i prodotti mestruali riutilizzabili

Sebbene i prodotti mestruali riutilizzabili come gli assorbenti in tessuto o le coppette mestruali siano alternative ecologiche, richiedono un’adeguata pulizia e manutenzione. Il mancato rispetto delle istruzioni del produttore può portare a crescita batterica e infezioni. Pulire e disinfettare accuratamente i prodotti riutilizzabili utilizzando acqua e sapone neutro o seguendo le linee guida specifiche fornite.

6. Trascurare di tenere traccia del ciclo mestruale

Il monitoraggio del ciclo è importante per diversi motivi. Ti aiuta a pianificare quando inizieranno le mestruazioni, così puoi assicurarti di avere prodotti mestruali a portata di mano. Ti aiuta anche a monitorare la durata del tuo ciclo e qualsiasi cambiamento nel flusso o nei sintomi. Trascurare di tenere traccia delle mestruazioni può portare a mestruazioni inaspettate e stress inutili.

7. Non rimanere idratati

Bere una quantità adeguata di acqua è essenziale per la salute generale, compresa l’igiene mestruale. Rimanere idratati aiuta a mantenere la naturale lubrificazione della zona vaginale, riduce le possibilità di secchezza vaginale e previene il disagio. Cerca di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno o più se ti impegni in attività fisiche.

rimanere idratati durante il periodo
Mantieniti idratato. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Mantenere una corretta igiene mestruale è vitale per il benessere di ogni donna. Evitando questi comuni errori di igiene mestruale, le donne possono garantire un migliore comfort, ridurre il rischio di infezioni e avere un flusso mestruale sano!

Image:Getty Images