markdown
# Ryanair rivoluziona il viaggio: solo carte d’imbarco digitali da novembre
Dal 12 novembre 2025 Ryanair introduce un’importante novità che cambia radicalmente le abitudini di viaggio dei suoi passeggeri. La compagnia aerea low cost più famosa d’Europa accetterà esclusivamente carte d’imbarco digitali generate tramite la propria app myRyanair. Questa transizione segna un passo verso un’esperienza di volo più efficiente, moderna e sostenibile, ma solleva anche alcune questioni pratiche per chi non è abituato alla tecnologia.
—
## Come funziona il nuovo sistema di carte d’imbarco digitali Ryanair
A partire da metà novembre, tutti i passeggeri Ryanair dovranno obbligatoriamente effettuare il check-in online e mostrare la carta d’imbarco digitale direttamente dal proprio smartphone tramite l’app ufficiale. L’utilizzo della versione cartacea stampata non sarà più consentito.
Questa decisione, inizialmente prevista per il 3 novembre, è stata posticipata per evitare disagi durante il periodo di maggiore affluenza dovuto alle vacanze scolastiche, permettendo così una transizione più graduale e consapevole.
Ryanair giustifica la scelta sottolineando che quasi l’80% dei viaggiatori già utilizza le carte d’imbarco digitali. Inoltre, il settore dei trasporti si allinea a altre realtà come festival, concerti ed eventi sportivi, che da tempo hanno adottato con successo la biglietteria completamente digitale.
Secondo Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, il passaggio alle carte digitali garantirà “un’esperienza di viaggio più veloce, più intelligente e più ecologica”. L’app myRyanair non si limita solo a gestire le carte d’imbarco, ma consente anche di ordinare cibo e bevande per il servizio prioritario, di ricevere aggiornamenti in tempo reale su gate e ritardi e di salvare tutti i documenti del viaggio in un unico luogo.
> Per chi desidera approfondire come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo del turismo, consigliamo la lettura di questo articolo sul futuro del viaggio digitale.
—
## Cosa fare se non si possiede uno smartphone o la batteria si scarica
L’introduzione obbligatoria delle carte d’imbarco digitali ha naturalmente suscitato preoccupazioni, soprattutto tra i viaggiatori meno avvezzi alla tecnologia, come gli anziani, o per chi potrebbe trovarsi in situazioni di emergenza: telefono rubato, mancanza di rete o batteria scarica.
Ryanair ha però previsto soluzioni concrete: i passeggeri che non riescono a mostrare la carta digitale possono richiedere, gratuitamente, una carta d’imbarco cartacea presso i banchi del check-in dell’aeroporto, a patto che il check-in online sia stato effettuato precedentemente.
Un’eccezione riguarda inoltre i voli in partenza dal Marocco, dove per legge è obbligatorio esibire la carta d’imbarco cartacea. Anche in questo caso, però, il rilascio cartaceo sarà gratuito per chi ha già completato il check-in digitale.
—
## L’impatto ecologico e l’esperienza di viaggio con Ryanair digitale
L’eliminazione delle carte d’imbarco cartacee si inserisce in una strategia più ampia di sostenibilità ambientale. Riducendo drasticamente l’uso di carta e le operazioni di stampa, Ryanair punta a diminuire l’impatto ambientale dei propri voli.
Oltre all’aspetto green, la digitalizzazione velocizza i tempi di imbarco, diminuisce le code ai banchi e semplifica la gestione di eventuali modifiche o aggiornamenti sul volo. Un’innovazione digitale che migliora il comfort e la praticità per milioni di viaggiatori, adattandosi alle esigenze moderne senza però dimenticare l’accessibilità.
—
## Sintesi
La nuova politica di Ryanair, che dal 12 novembre 2025 richiede esclusivamente carte d’imbarco digitali, rappresenta un cambio epocale per il mondo del low cost europeo. L’azienda mira a rendere il volo più efficiente, green e tecnologicamente avanzato. Pur facilitando la maggior parte dei passeggeri, mantiene uno sguardo attento alle esigenze di chi non dispone di smartphone o è in difficoltà, offrendo sempre la possibilità di ottenere una carta d’imbarco cartacea gratuitamente in aeroporto. Questo equilibrio tra innovazione e inclusività garantisce un’esperienza di viaggio al passo con i tempi, senza escludere nessuno.
> Scopri anche i migliori consigli su come preparare al meglio il tuo viaggio in aereo con strumenti digitali per ottimizzare i tempi e ridurre lo stress.