Mangia bene ed evita l’intossicazione alimentare: ecco come!

come evitare l'intossicazione alimentare

Tutti amiamo assaporare ogni parte del cibo che mangiamo. Dallo sperimentare le nostre abilità culinarie in cucina per preparare nuovi piatti ogni giorno, rimpinzarsi di quei deliziosi pasti è sicuramente un piacere. Tuttavia, nessuno mangia cibo con il pensiero di avere un’intossicazione alimentare. Rovina tutta la nostra esperienza di prendere parte al cibo. Una pancia sciolta o malsana a causa del consumo di cibo contaminato non è un’esperienza piacevole. Ma, nella maggior parte dei casi, è inevitabile prestare attenzione ad alcune precauzioni durante la cottura del cibo o essere cauti quando si mangia fuori.

Continua a leggere per conoscere alcuni dei modi più comuni per imparare a evitare l’intossicazione alimentare.

Come evitare l’intossicazione alimentare?

L’intossicazione alimentare è un problema comune che può portare le persone a provare mal di stomaco, diarrea e vomito. Può prosciugare le persone senza energia e lasciarle disidratate. Ecco alcune precauzioni che puoi seguire per evitare intossicazioni alimentari a casa.

Sì, anche l’intestino può affrontare problemi mangiando cibo malsano. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

1. Tenere pulite le mani e le superfici di lavoro

Questo è invariabilmente il primo e più importante modo per mantenere l’igiene durante la cottura. Prima di iniziare a cucinare, assicurati di lavarti le mani e pulire le superfici di lavoro prima, durante e dopo la preparazione del cibo. La cucina è di solito il terreno fertile per i germi, che prosperano in mille posti intorno alla tua cucina. Ciò include le mani, i taglieri, i controsoffitti e gli utensili.

2. Separa correttamente il cibo

Separa correttamente pollo, carne e uova dagli altri cibi pronti. Usa taglieri diversi e mantieni la maggior parte del pollame lontano dagli altri alimenti nel carrello o nel frigorifero.

3. Preparati a cucinare

Prepara e cuoci il cibo a una temperatura sufficientemente buona da uccidere i batteri nocivi nel cibo. Puoi anche trarre vantaggio dall’uso di un termometro per alimenti.

Leggi anche: Metti tutto in frigo? 7 cibi che dovresti smettere di mettere in frigo

4. Mantienilo freddo

Una volta che hai finito di cucinare e mangiare, puoi refrigerare il cibo a 40 gradi Farhenheit o meno. Si consiglia di refrigerare gli avanzi entro 2 ore dalla cottura o entro 1 ora se il cibo è stato esposto a temperature molto elevate.

come evitare l'intossicazione alimentare
Mangiare cibo scaduto può causare intossicazione alimentare! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

5. Controlla le date di scadenza dei prodotti

Mentre riempiamo il nostro carrello con i prodotti alimentari necessari, spesso tendiamo a trascurare le date di scadenza dei prodotti. Qualsiasi tipo di cibo scaduto che viene cucinato e mangiato può facilmente farti star male. È possibile utilizzare il metodo della vista o dell’olfatto per verificare la freschezza del cibo. Se il cibo ha un odore sgradevole dopo l’apertura del sigillo, puoi restituirlo o smaltirlo, ma non usare mai il tuo senso del gusto per valutare la qualità del cibo.

6. Lavare sempre il cibo prima di cucinarlo o refrigerarlo

Quando acquistiamo cibo appena prodotto, va ricordato che può essere fonte di malattie di origine alimentare. Frutta e verdura vengono contaminate dagli animali, in condizioni di coltivazione diverse o dalle persone con cui entrano in contatto prima di trovare il loro posto nella nostra cucina. Lavare il cibo rimuove tutti i batteri nocivi dalla superficie. Anche se la pelle del cibo è destinata a essere separata, è importante lavarla via in modo che i batteri non passino sulla carne del coltello quando lo tagli.

La linea di fondo

Seguendo i passaggi di cui sopra esclude la preoccupazione di intossicazione alimentare. Gli alimenti, se adeguatamente puliti e preparati, danno il meglio di tutti i nutrienti al nostro corpo in modo sano.

Image:Getty Images