Luteina per la salute degli occhi: ecco alcuni benefici per proteggere i tuoi occhi dai danni

luteina per la salute degli occhi

In un Paese in cui oltre 62 milioni di persone sono alle prese con problemi di vista, dare priorità alla salute degli occhi non è solo un’opzione, è una necessità. Tra i vari nutrienti essenziali per una salute ottimale degli occhi, la luteina, un potente carotenoide con proprietà antinfiammatorie, si distingue come un faro di speranza. Continua a leggere per conoscere l’origine e i benefici della luteina per la salute degli occhi.

La luteina appartiene alla famiglia dei carotenoidi, un gruppo di antiossidanti che risiedono nelle cellule delle piante, conferendo loro i loro colori vibranti, dice a Health Shots il dottor Sri Ganesh, un esperto di oftalmologia.

Demistificare il potere della luteina, un nutriente per una visione perfetta

A differenza di altri carotenoidi, la luteina e il suo compagno stretto, la zeaxantina, hanno una distinzione unica. Sono gli unici carotenoidi presenti nella retina umana, in particolare nella regione della macula, il fulcro centrale della visione. Questo posizionamento strategico evidenzia l’importanza della luteina nel mantenere la nostra capacità di vedere il mondo in modo chiaro e per sempre, afferma l’esperto.

Scopri i numerosi vantaggi della luteina nel proteggere la tua vista. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

Quali sono i benefici della luteina per gli occhi?

Il contributo della luteina alla salute degli occhi va ben oltre la sua presenza nella macula. Agisce come un angelo custode per i tuoi occhi, offrendo numerosi benefici per la salute:

1. Soppressione dell’infiammazione

L’abilità antiossidante della luteina aiuta a sedare l’infiammazione, che è un silenzioso sabotatore della salute degli occhi.

2. Difesa dai radicali liberi

Funge da formidabile scudo contro gli implacabili attacchi dei radicali liberi, salvaguardando i delicati tessuti dell’occhio dai danni ossidativi, dice l’esperto.

3. Miglioramento della nitidezza della visione

La luteina può migliorare la nitidezza della visione, rendendo più facile distinguere i dettagli e godersi il mondo in alta definizione.

Seleziona gli argomenti di tuo interesse e lasciaci personalizzare il tuo feed.

PERSONALIZZA ORA

4. Protegge dai raggi solari

Secondo gli esperti, la luteina agisce come una protezione solare naturale per gli occhi, proteggendoli dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti della luce solare.

5. Conversione del segnale luminoso

Questo straordinario nutriente svolge un ruolo cruciale nella conversione dei segnali luminosi in segnali elettrici all’interno della retina, consentendo la trasmissione di informazioni visive al cervello.

6. Protezione contro i problemi agli occhi

La luteina e la zeaxantina si sono dimostrate promettenti nella protezione contro la degenerazione maculare legata all’età (AMD), la retinopatia diabetica, la cataratta e la malattia dell’occhio secco, salvaguardando la vista dalle minacce di questi farmaci legati all’età, afferma il dottor Ganesh.

luteina per la salute degli occhi
Alcune verdure a foglia verde come cavoli o spinaci sono ricche di luteina che può salvaguardare la nostra vista!

L’impatto mirato della luteina sulle patologie oculari

La luteina offre anche protezione contro specifiche condizioni oculari:

1. Protezione dalla degenerazione maculare legata all’età (AMD).

La luteina e la zeaxantina in combinazione possono rallentare la progressione dell’AMD, una delle principali cause di cecità.

2. Retinopatia diabetica

La luteina e la zeaxantina possono ridurre i livelli dei marcatori di stress ossidativo associati alla retinopatia diabetica, una complicanza del diabete che può portare alla perdita della vista.

3. Cataratta

Gli individui con un basso apporto di luteina possono correre un rischio maggiore di sviluppare cataratta, un annebbiamento del cristallino dell’occhio.

4. Malattia dell’occhio secco

La luteina può alleviare i sintomi della malattia dell’occhio secco, offrendo tregua dal disagio e dall’offuscamento temporaneo.

Fonti alimentari di luteina

Ecco alcuni cibi indiani prontamente disponibili per aumentare l’assunzione di luteina e proteggere i tuoi occhi:

1. Verdure a foglia verde

Cavoli, spinaci, broccoli, lattuga, prezzemolo e porri sono tutte ottime fonti di luteina.

2. Altre fonti

Anche tuorli d’uovo, peperoncino, mais, grano duro, farro monococco, zucca, arance, pomodori e pistacchi contribuiscono in modo significativo all’assunzione di luteina.

L’importanza degli occhi non può essere ignorata e la luteina può aiutare a preservarne la funzione. Tutto quello che devi fare è cercare frutta e verdura ricche di luteina.

Image:Getty Images