Jeff Bezos e Project Prometheus: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale

Jeff Bezos e Project Prometheus: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale

Riscrivi integralmente il seguente articolo in italiano, adottando uno stile giornalistico fluido, elegante e informativo, adatto a una rivista digitale di cultura, viaggi e lifestyle come TenMagazine.it.

OBIETTIVI DI STILE E SEO
1. Migliora leggibilità, struttura e scorrevolezza.
2. Mantieni il significato originale, ma rendilo più coinvolgente, chiaro e coerente con lo stile di TenMagazine.
3. Utilizza parole chiave naturali e sinonimi pertinenti al tema dell’articolo
4. Mantieni o aumenta leggermente la lunghezza rispetto al testo originale.
5. Tono: professionale ma narrativo, con ritmo fluido, frasi brevi e un linguaggio giornalistico contemporaneo.
6. Evita ripetizioni, costruzioni forzate o ridondanti.
7. Inserisci almeno 3 sottotitoli H2, con keyword correlate al tema ed evidenzia le keyword in grassetto..
8. Ogni sottotitolo deve introdurre un argomento o un paragrafo coerente.
9. Concludi con un sottocapitolo finale di Conclusioni.
11. Paragrafi bilanciati e coerenti
12. Tono uniforme e professionale
13. non inserire divisori tra capitoli e/o sottocapitoli
14. eliminare le righe e non riportare frasi tipo “Pubblicato il”

Testo:

Pubblicato il

Secondo un rapporto del New York Times.

Secondo tre fonti anonime vicine al progetto, la società ha già ottenuto finanziamenti per 6,2 miliardi di dollari (5,3 miliardi di euro), in parte da Bezos. Ciò la renderebbe una delle start-up in fase iniziale più ben finanziate al mondo.

Se confermato, segnerebbe il primo ruolo operativo di Bezos in un’azienda da quando si è dimesso dalla carica di amministratore delegato di Amazon nel 2021.

Il miliardario fondatore di Amazon e Origine Blu ha già mostrato interesse per l’intelligenza artificiale. L’anno scorso ha investito in Physical Intelligence, una start-up che utilizza l’intelligenza artificiale per alimentare i robot.

Elon Musk, che ha fondato la propria azienda di intelligenza artificiale xAI, ha risposto alla notizia definendo il suo rivale un “imitatore” in un messaggio sulla sua piattaforma di social media X.

Finora non sono disponibili molte informazioni pubbliche sul Progetto Prometheus, incluso il luogo in cui avrà sede la società. Quella della start-up Pagina LinkedIn è per lo più vuoto, elenca 51-200 dipendenti e lo slogan “AI per l’economia fisica”.

Secondo il rapporto del New York Times, la start-up ha già assunto quasi 100 dipendenti, inclusi ricercatori delle principali aziende di intelligenza artificiale come OpenAI, Google DeepMind e Meta.

Le tre fonti che hanno parlato con il documento hanno aggiunto che il Progetto Prometheus si concentrerà sull’applicazione dell’intelligenza artificiale a compiti fisici, tra cui la robotica, la progettazione di farmaci e la scoperta scientifica – sulla scia di aziende come Periodic Labs con sede in California.

Invece di analizzare i dati come fanno i Large Language Model (LLM), queste aziende vogliono costruire sistemi di intelligenza artificiale in grado di imparare dal mondo fisico attraverso tentativi ed errori.

Il co-fondatore e co-CEO di Bezos presso Project Prometheus è Vik Bajaj, che ha aggiornato il suo profilo LinkedIn con entrambi i titoli. Ha elencato il lavoro come a San Francisco, Londra e Zurigo.

Il fisico e chimico ha precedentemente lavorato con il team di ricerca X di Google, producendo servizi come la consegna di droni Wing e veicoli autonomi Waymo. È anche uno dei fondatori di Foresite Labs, un incubatore per start-up di intelligenza artificiale e scienza dei dati.