Guida viaggi: quali destinazioni estere evitare per alcol contaminato e rischi sicurezza

I viaggiatori hanno avvertito dell'alcol contaminato all'estero. Quali destinazioni sono oggi considerate ad alto rischio?

Avvelenamento da Metanolo: Nuovo Avviso di Viaggio del Regno Unito per 8 Destinazioni Popolari

Se stai pianificando un viaggio in Asia o in altre mete turistiche molto frequentate, ĆØ fondamentale essere informati sui rischi nascosti che potrebbero compromettere la tua vacanza. Il Foreign, Commonwealth & Development Office (FCDO) del Regno Unito ha recentemente ampliato il suo avviso di viaggio riguardante l’avvelenamento da metanolo, includendo otto nuovi Paesi noti per incidenti legati al consumo di alcol contraffatto. Questo aggiornamento interessa destinazioni tanto affascinanti quanto popolari come Giappone, Messico, India, Indonesia e altri ancora.

PerchĆ© l’avvelenamento da metanolo ĆØ una minaccia per i viaggiatori?

Per chi ama scoprire culture diverse anche attraverso le tradizioni locali, come la degustazione di bevande tipiche, conoscere i rischi legati al metanolo ĆØ cruciale. Il metanolo ĆØ un alcol industriale altamente tossico, utilizzato in prodotti come antigelo e vernici, che può essere tristemente presente in alcolici contraffatti o adulterati. L’inganno ĆØ che il metanolo appare, ha odore e sapore simili all’etanolo, l’alcol sicuro presente nelle bevande alcoliche tradizionali.

Consumarne anche solo una piccolissima quantitĆ  – circa 30 ml, l’equivalente di un proiettile standard – può portare alla morte nell’arco di 12-48 ore. I sintomi iniziali dell’avvelenamento sono ingannevolmente simili a quelli di una sbornia: nausea, vomito, confusione e vertigini. Ma in poche ore la situazione può peggiorare drasticamente fino a compromettere la vista, causare convulsioni o insufficienza respiratoria.

Quali sono le nuove destinazioni a rischio per i viaggiatori?

La FCDO ha aggiornato il proprio elenco di Paesi in cui vi sono stati incidenti tra i turisti britannici o dove sussiste un rischio crescente legato al metanolo. Oltre a Thailandia, Laos e Vietnam, l’avviso copre ora anche:

  • Giappone
  • Messico
  • Ecuador
  • India
  • Indonesia
  • Russia
  • Kenya
  • Bangladesh

Anche se la FCDO non ha diffuso dettagli specifici sugli incidenti nei nuovi paesi inclusi, questa decisione deriva dall’analisi di casi di avvelenamento e dal confronto con esperti di salute pubblica e famiglie delle vittime.

I casi che hanno acceso l’allarme tra i viaggiatori

Le tragedie recenti sottolineano quanto sia importante prestare attenzione a cosa si consuma durante un viaggio in paesi del Sud-Est asiatico o in altre destinazioni turistiche. Ad esempio:

  • A Hoi An, Vietnam, una donna britannica e un uomo sudafricano sono morti dopo aver bevuto un limoncello fatto in casa sospettato di essere contaminato da metanolo.
  • A Vang Vieng, Laos, una nota meta per viaggiatori avventurosi, sei persone tra cui un britannico e due danesi sono decedute dopo aver consumato liquori adulterati.
  • In Indonesia, soprattutto a Bali, Lombok e nelle Isole Gili, l’arak — un liquore artigianale di contrabbando — rappresenta un rischio riconosciuto. Medici Senza Frontiere (MSF) ha registrato oltre 334 casi sospetti di avvelenamento da metanolo dal 2019, con molti turisti tra le vittime.

Questi episodi servono da monito per chiunque ami esplorare nuove culture anche attraverso le tradizioni enogastronomiche, sottolineando l’importanza di muoversi con prudenza.

Consigli pratici per i viaggiatori: come proteggersi dal metanolo

Se stai pianificando un viaggio in Indonesia, Sud-Est asiatico o in una delle nuove destinazioni segnalate, segui questi suggerimenti per evitare brutte sorprese:

  • Preferisci bevande sigillate e acquistate in luoghi autorizzati. Evita alcolici fatti in casa o venduti senza etichetta.
  • Non accettare cocktail serviti in secchi, brocche o bottiglie riutilizzate, specialmente in negozi e locali meno affidabili.
  • Diffida del prezzo troppo basso e delle offerte troppo allettanti. L’alcol contraffatto spesso ĆØ molto economico.
  • Informati sui rischi locali prima di partire. Controlla siti ufficiali come Travel Aware del governo britannico per aggiornamenti e indicazioni.
  • Riconosci i sintomi precoci dell’avvelenamento da metanolo: nausea, vomito, vertigini e confusione. Se sospetti qualcosa, cerca aiuto medico immediatamente.

Dove ĆØ più diffuso l’avvelenamento da metanolo?

Secondo il database di Medici Senza Frontiere, l’Indonesia ĆØ tra i paesi con il più alto numero di casi sospetti dal 2019, seguita da India, Russia, Bangladesh, e Kenya.
Nel Sud-Est asiatico, il Vietnam ĆØ particolarmente a rischio con circa l’85% dell’alcol prodotto illegalmente in casa. Anche paesi meno noti come l’Ecuador sono segnalati per casi frequenti, motivo per cui la FCDO li ha inseriti nell’avviso di viaggio.

ƈ interessante notare come l’inclusione del Giappone nell’avviso abbia sorpreso molti: il paese ĆØ stato segnalato con un solo caso sospetto, legato a un atto di violenza domestica, non a contaminazioni nelle bevande. La decisione della FCDO sembra quindi più precauzionale che basata su episodi diffusi.

Il punto di vista di un viaggiatore: sicurezza e consapevolezza sono la chiave

Viaggiare significa immergersi in esperienze uniche, ma anche saper proteggersi dai rischi nascosti è parte del viaggio stesso. Per chi pianifica mete come Messico, Giappone, o paesi del Sud-Est asiatico, conoscere queste informazioni può salvare la vita.

Se ti piace assaggiare i sapori locali, fallo con attenzione: chiedi sempre informazioni sul luogo dove acquisti o consumi alcolici, valuta l’affidabilitĆ  del locale e, in caso di dubbio, evita il rischio inutilmente. Ricorda che un piccolo gesto di prudenza può fare la differenza tra una vacanza memorabile e una tragedia.

In definitiva, la miglior ā€œsouvenirā€ del tuo viaggio sarĆ  la tua sicurezza e la consapevolezza, cosƬ da poter godere appieno le meraviglie di ogni paese visitato, senza preoccupazioni.

Per approfondimenti e aggiornamenti sulle condizioni di viaggio, consulta sempre i siti ufficiali come il sito Travel Aware del governo britannico e tieni a portata di mano i recapiti delle ambasciate. Un viaggiatore preparato ĆØ un viaggiatore felice e sicuro.