App AI di Meta: tutto da sapere sul nuovo assistente del gigante tecnologico

App AI di Meta: tutto da sapere sul nuovo assistente del gigante tecnologico

Meta sta lanciando un’app di intelligenza artificiale autonoma (AI) che funge da assistente, mentre l’azienda si prepara per competere con i rivali OpenAI e Xai di Elon Musk.

L’annuncio del gigante della tecnologia martedì arriva quando la società ha lanciato i suoi prodotti AI in Europa il mese scorso.

Questo è tutto ciò che devi sapere sull’ultima incursione di Meta nell’IA.

Cosa fa l’app AI e quali sono le caratteristiche chiave?

Meta ha definito l’app un “primo passo verso la costruzione di un’intelligenza artificiale più personale” e ha detto che conosce le tue preferenze, ricorda il contesto ed è personalizzato per l’utente.

Può essere controllato con la modalità vocale, quindi puoi farci qualsiasi domanda, il che significa che è “più fluido e naturale interagire con” l’IA, ha detto la società, aggiungendo che esiste un’icona visibile quando il microfono è in uso.

Puoi scaricarlo gratuitamente e si collega ai tuoi account Instagram e Facebook e può anche essere utilizzato tramite Smartglasses Ray-Ban di Meta.

L’app ha anche un cosiddetto feed di scoperta, che Meta ha affermato è un “luogo in cui condividere ed esplorare come gli altri stanno usando l’intelligenza artificiale”.

Un’altra caratteristica chiave, che Meta Dub è una finestra del suo futuro AI, è una demo vocale costruita con tecnologia vocale a tutto duplex, che può essere attivata e spenta per testare.

Meta ha affermato di non avere accesso al Web o alle informazioni in tempo reale ed è più un esperimento, su cui la società spera che gli utenti offrano feedback.

Per il momento, queste conversazioni vocali sono disponibili solo negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Gli utenti europei possono scaricare l’app, ma non avranno accesso a conversazioni vocali.

Su cosa è costruita l’app?

È costruito con Meta Llama 4, Che il gigante della tecnologia dice è uno dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni più innovativi (LLM) mai creati.

L’annuncio dell’app è stato fatto in un evento inaugurale per sviluppatori Llamacon nel suo quartier generale di Menlo Park, in California.

Meta ha ammesso sui suoi blog che “post e commenti pubblici su Facebook e Instagram [were used] formare modelli AI generativi per queste funzionalità e per la comunità open source ”.

“Non usiamo post o commenti con un pubblico diverso da quello pubblico per questi scopi”, ha aggiunto la società.

Non è chiaro se vengono utilizzati altri set di dati.

Meta ha detto che l’app è la prima versione e che era “entusiasta di metterlo nelle mani delle persone e raccogliere il loro feedback”.

Meta non è la prima app a avviare un’app AI autonoma.

Google e Xai hanno anche rilasciato app AI per i rispettivi assistenti digitali Gemini e Grok.

Image:Getty Images