Ospitalità Uzbekistan: innovazione locale e standard globali a confronto

Ospitalità Uzbekistan: innovazione locale e standard globali a confronto

Uzbekistan: la nuova frontiera del turismo e dell’ospitalità in Asia centrale

L’autunno del 2025 segna per l’Uzbekistan una svolta epocale nel settore dell’ospitalità e del turismo. Con 8,6 milioni di visitatori internazionali registrati nei primi nove mesi dell’anno, il Paese fa registrare un incremento record del 112% rispetto al 2024, posizionandosi tra le mete in più rapida crescita dell’Asia centrale. Oltre a rappresentare una risorsa economica di primaria importanza, il settore alberghiero si evolve diventando fulcro di innovazione, qualità e sviluppo infrastrutturale.


Crescita del turismo in Uzbekistan: numeri straordinari e sfide di sviluppo

Secondo il Comitato per il Turismo uzbeko, il rapido aumento del flusso turistico impone nuove necessità per il Paese, a partire da una maggiore offerta di strutture alberghiere moderne fino al rafforzamento del capitale umano. Come sottolinea Shukhrat Isakulov, capo del Dipartimento per lo sviluppo del turismo del Ministero dell’Ecologia, il numero di turisti stranieri è destinato a raggiungere gli 11 milioni entro la fine dell’anno, una crescita che richiede investimenti mirati in hotel, infrastrutture e formazione.

In questo contesto si è svolta la fiera HORECA EXPO Uzbekistan 2025 a Tashkent, evento internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende e 3.000 professionisti, con il focus su investimenti in servizi, comfort e innovazione tecnologica nel settore alberghiero. Per approfondire i nuovi trend turistici, si possono consultare anche gli approfondimenti su turismo sostenibile e innovazione in Asia centrale.


Design europeo e tecnologia nazionale: innovazione nell’ospitalità uzbeka

L’espansione del mercato alberghiero uzbeko sta attirando competenze internazionali come Akustik Norco Interior, azienda svedese che porta in Uzbekistan standard europei di design acustico e d’interni, essenziali per migliorare la qualità del soggiorno e il benessere degli ospiti. Andreas Hultfeldt, direttore delle vendite, evidenzia come la perfetta integrazione tra ingegneria e produzione consenta di personalizzare ogni progetto rispondendo alle specificità locali.

Parallelamente, la trasformazione digitale del settore è rappresentata da MyBooking.uz, piattaforma di prenotazione online che offre un’alternativa locale ai programmi globali, promuovendo hotel indipendenti e strutture eco-sostenibili. Grazie a sofisticati algoritmi e sistemi di pagamento integrati, questa soluzione permette agli operatori di ottimizzare prezzi e occupazione, supportando l’intero mercato nazionale in modo competitivo. Per scoprire altre tecnologie applicate al settore turistico, visita la sezione dedicata a startup e innovazione nel turismo.


Il valore del made in Uzbekistan nel settore alberghiero

Non sono soltanto le imprese estere a beneficiare della crescita turistica, ma anche le produzioni locali registrano una fase di grande espansione. Aziende come Hotel Line, specializzate in tessuti e arredamenti per hotel, rispondono alle esigenze dei nuovi alberghi con prodotti di qualità a norma internazionale, contribuendo anche a ridurre i tempi di consegna e a valorizzare l’artigianato Uzbek.

L’esempio del Mercure Bukhara, hotel di rilievo appartenente alla catena internazionale Accor, sottolinea l’importanza di un modello che abbina standard globali a materie prime e decorazioni locali, creando un’autentica esperienza culturale per i visitatori. Come evidenzia il direttore Miragha Seyidov, questa sinergia tra marchi internazionali e fornitori uzbeki arricchisce il valore percepito dagli ospiti e sostiene l’economia del territorio.


Sintesi

L’Uzbekistan si conferma tra le mete emergenti più dinamiche dell’Asia centrale, con un settore turistico in straordinaria espansione. Grazie a investimenti pubblici e privati, all’ingresso di competenze internazionali e alla valorizzazione di fornitori locali, il Paese sta costruendo un’ospitalità moderna che coniuga qualità, tecnologia e identità culturale. Questo mix virtuoso non solo risponde alla domanda di milioni di turisti, ma plasma un nuovo capitolo del viaggio esperienziale nel cuore dell’antica Via della Seta.

Scopri come vivere il fascino dei Paesi dell’Asia centrale con la nostra guida esperienziale dedicata al Turismo in Uzbekistán e meta storiche.