Victor Kiplangat dell’Uganda è stato incoronato campione del mondo di maratona a Budapest

Victor Kiplangat dell'Uganda è stato incoronato campione del mondo di maratona a Budapest

Dopo 9 giorni di intensa competizione con 49 eventi diversi, il campionato mondiale di atletica leggera si conclude a Budapest, con l’ugandese Victor Kiplangat incoronato campione del mondo di maratona maschile.

L’ultimo giorno dei Campionati mondiali di atletica leggera (soprannominati il ​​”gioiello della corona” del programma di competizioni mondiali di atletica leggera) è iniziato con la maratona maschile. I corridori sono passati quattro volte davanti ai luoghi più iconici della capitale ungherese.

L’ugandese Victor Kiplangat è stato incoronato campione, con il tempo di 2h08:53. È stato seguito dall’israeliano Maru Teferi che è arrivato secondo in 2h09:12 e l’etiope Leul Gebresilase è arrivato terzo con un tempo di 2h09:19.

Nel frattempo, l’Etiopia ha dominato la maratona femminile, svoltasi sabato. Amane Beriso è stata incoronata campionessa del mondo dopo aver terminato con il tempo di 2h24:23. A completare il podio è stata la connazionale Gotytom Gebreslase in 2h24:34 e la marocchina Fatima Gardadi terza in 2h25:17.

Sette Medaglie per la squadra GB&NI

Gran Bretagna e Irlanda del Nord sono arrivate seste nel medagliere, portando a casa due ori, due argenti e tre bronzi.

Katarina Johnson-Thompson si è assicurata il primo posto sul podio nell’eptathlon femminile, mentre Josh Kerr ha dominato i 1500 metri maschili.

Anche il Team GB ha ricevuto due pezzi d’argento, uno nella staffetta mista 4x400m e uno per Matthew Hudson-Smith nei 400m maschili.

Zharnel Hughes e Ben Pattison hanno ricevuto medaglie di bronzo rispettivamente nelle gare dei 100 e degli 800 metri, insieme alla squadra femminile della staffetta 4×100 metri.

Tutti gli occhi puntati sulle Olimpiadi

Nove giorni e 49 gare dopo, con quasi 2.200 atleti provenienti da più di 200 paesi che hanno messo in mostra le loro abilità, i Campionati mondiali di atletica leggera sono serviti a promuovere i siti più emblematici di Budapest.

Gli organizzatori stimano che 50.000 turisti stranieri abbiano assistito agli eventi nello stadio di atletica di recente costruzione, con oltre 1 miliardo di telespettatori sintonizzati in tutto il mondo.

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha lodato l’organizzazione del Campionato mondiale di atletica leggera e ha affermato che il paese ha dimostrato la sua capacità di organizzare un grande evento sportivo.

Lui e il suo governo sperano che l’esperienza possa gettare le basi per l’eventuale candidatura dell’Ungheria a ospitare i Giochi Olimpici.

Image:Getty Images