L’industria spaziale polacca celebra una giornata storica.
La scienza e la tecnologia spaziale polacca hanno raggiunto un momento storico con il lancio riuscito del satellite EagleEye nell’orbita terrestre. Facilitata da SpaceX, la missione ha avuto luogo dalla Vandenberg Space Force Base in California.
Il progetto EagleEye, avviato nell’aprile 2020, rappresenta uno sforzo collaborativo tra un consorzio di organizzazioni industriali e scientifiche.
Creotech Instruments SA guida il consorzio, con il contributo di Scanway Sp. z oo e del Centro di ricerca spaziale dell’Accademia polacca delle scienze, che funge da partner scientifico.
Il satellite ĆØ destinato a fornire immagini ad alta risoluzione della Terra, fornendo dati per scopi di ricerca e monitoraggio.
Si prevede che la missione duri almeno un anno, mentre il centro di controllo per EagleEye ĆØ situato presso la sede centrale di Creotech Instruments a Varsavia. Il satellite orbiterĆ attorno alla Terra a bassa quota, scendendo gradualmente da un’altezza iniziale di circa 500 chilometri a circa 350 chilometri.
BarciÅski ha sottolineato che questo successo non ĆØ garantito e ha segnato una tappa importante nel progresso della missione.
EagleEye ĆØ stato progettato interamente in Polonia da zero. Pur riconoscendo che non tutti i componenti potrebbero essere realizzati localmente, ad esempio la Polonia non produce ancora microprocessori, il dott. BarciÅski ha sottolineato che il satellite ĆØ dotato di tecnologia ad alto raggio.
Image:Getty Images