Riformare per affrontare sfide strutturali

<p>Il tema delle riforme strutturali è al centro di questa puntata di Real Economy, presentata da Maithreyi Seetharaman. Ospite è Pierre Moscovici, commissario europeo agli Affari Economici e Monetari. I nostri servizi ci portano in Irlanda, per capire come questo Paese è riuscito a realizzare la ripresa economica, e in Germania dove analizziamo le riforme […]

Piccoli importi per risultati sorprendenti. La sfida della microfinanza

<p>Questa settimana Real Economy vi porta a esplorare il mondo della microfinanza e a scoprire come opera e quali vantaggi apporta nel contesto di un mercato europeo, dominato dal sistema bancario tradizionale. Daremo anzitutto un’occhiata al microcredito in Romania e a come piccoli prestiti e una base di conoscenze finanziarie possano fare la differenza. Vedremo […]

L'umore dell'Europa nell'investire in se stessa

Questa settimana siamo alla Banca europea per gli investimenti a Lussemburgo, il posto ideale per capire se io debba investire nell’acquistare altri mattoncini per costruzioni per dipingervi un quadro Image:Getty Images

I fondi europei

<p><em>Maithreyi Seetharaman, euronews:</em></p> <p>Benvenuti a Real Economy. <br /> L’incertezza è per tutti noi ‘la nuova normalità’. Questa settimana, con il vice presidente della Commissione europea che si occupa di investimenti e il Commissario per gli affari regionali, parleremo di come l’Europa può aiutare a creare lavoro dando fiducia agli investitori avversi al rischio.<br /> […]

L'economia europea: tra ripresa e incertezza

<p>Per la prima volta da un decennio, tutte le economie europee vengono date in crescita. Ma la questione principale resta se questa crescita avverrà quest’anno o il prossimo. Tante le incertezze che ci circondano: dai messaggi contradditori dell’amministrazione statunitense, all’ondata di elezioni in Europa, fino ai timori per la Brexit e per la Cina. Questa […]

La battaglia della conoscenza digitale

<p>Maithreyi Seetharaman, euronews: Benvenuti a Real Economy!<br /> La tecnologia rende la vita più facile in un mondo che avanza sempre. L’automazione rende più conveniente la produzione delle cose semplificando la vita ma solleva anche un ulteriore domanda: i robot faranno tutti i lavori e quale sarà il nostro ruolo domani?</p> <p><strong>La progressione della rivoluzione […]