Una settimana di tre giorni potrebbe essere la routine di un europeo medio con un calcolo quantistico avanzato? Abbiamo parlato con esperti del continente.
Quando Emma Müller, una donna tedesca di 44 anni, si sveglia ogni mattina, ha già un piano dettagliato sul suo stato di salute, suggerimenti dietetici e consigli sugli esercizi per ottimizzare la sua giornata.
Inoltre lavora solo tre giorni alla settimana, grazie ai suoi elevati livelli di produttivitĆ .
Vivremo mai la vita idilliaca di Müller? Ć questo il paradiso promesso di un futuro predetto dallāinformatica quantistica avanzata? Quando accadrĆ ? SarĆ la nostra generazione o quelle che verranno?
La promessa dellāinformatica quantistica in Europa
Per ora rimane pura fantascienza, speculazione radicata nella promessa di una tecnologia quantistica avanzata.
Ciò che è reale è che il primo data center europeo quantistico di IBM dovrebbe essere operativo a Ehningen, in Germania, entro la fine del 2024.
“L’Europa conta alcuni degli utenti di computer quantistici più avanzati al mondo”, ha affermato Jay Gambetta, vicepresidente di IBM Quantum.
Euronews Tech Talks ha intervistato esperti di informatica quantistica in tutto il continente per fornire una prospettiva attuale.
Frank William Marshallfisico teorico presso il centro culturale di Monaco e leader dell’European Quantum Technology Flagship, supervisiona progetti di sviluppo di sistemi hardware di calcolo quantistico.
Secondo lui, si sta verificando un forte sviluppo nelle piattaforme superconduttrici a Delft (Paesi Bassi), Monaco e Jülich (Germania), Göteborg (Svezia) e Helsinki (Finlandia).
Javier Aizpuruail direttore scientifico di Basque Quantum, rileva che IBM installerĆ il suo sesto computer quantistico al mondo l’anno prossimo nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna”.
L’ecosistema basco ĆØ caratterizzato da una forte ricerca fondamentale nella scienza dei materiali, fisica, chimica e ingegneria dei materiali.
Questa base ĆØ stata cruciale quando si ĆØ esplorato il potenziale dellāimplementazione di un computer quantistico per aiutare nel calcolo e nella progettazione di questi materiali, processi fisici e composti chimiciā.
Ignacio Ciracdirettore del Max Planck Institute of Quantum Optics, ha affermato che “ci sono molte aspettative riguardo al calcolo quantistico nei media e nell’industria.
“Tuttavia ĆØ molto difficile trasformare queste aspettative in realtĆ ”, ha aggiunto. “Ć fondamentale che le persone abbiano la pazienza di aspettare che questi sviluppi si concretizzino”.
Image:Getty Images