Perché vivere in una famiglia unita ha benefici per la salute a tutto tondo

Una giovane donna che gode dei benefici di una famiglia unita

Vivere con i tuoi genitori e altri parenti fa bene alla salute mentale. In occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, scopri i vantaggi di vivere in una famiglia unita.

Thasana Lourembam, un’insegnante di 25 anni di Manipur, inizia la sua giornata preparando i pasti per la sua famiglia. Lei non è l’unica. A lei si uniscono la madre e la zia. I suoi cugini sono responsabili della pulizia della casa. Nel frattempo, suo fratello esamina i bisogni dei nonni, mentre suo padre e suo zio intrattengono i suoi nipoti. Condividono gioie e dolori, successi e fallimenti. Vivere in una famiglia unita presenta molti vantaggi: dalla riduzione dello stress su una singola persona, alla costruzione di un forte sistema di supporto e alla promozione del legame, fino alla riduzione del rischio di solitudine. In occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, che si celebra ogni anno il 15 maggio, vi raccontiamo i vantaggi di vivere in una famiglia unita.

Cos’è una famiglia unita?

Vivere in una famiglia unita è un accordo familiare in cui più generazioni, come nonni, genitori, figli e i loro coniugi, vivono insieme nella stessa casa. Questa struttura divide le risorse, i doveri e il processo decisionale tra i membri della famiglia, afferma il dottor Chandni Tugnait, psicoterapeuta e life coach.

Vivere in una famiglia unita può aiutare a ridurre lo stress. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

Quali sono i vantaggi di vivere in una famiglia unita?

Secondo una ricerca pubblicata su BMC sanità pubblica journal nel 2021. Inoltre, i bambini con un maggiore impegno familiare in genere potrebbero avere
meno disturbi psicologici e maggiore soddisfazione di vita rispetto a quelli con un minore impegno familiare, secondo uno studio del 2022 pubblicato su Giornale di salute dell’adolescente.

Mentre i nuclei familiari stanno diventando una norma, ecco alcuni ulteriori vantaggi del vivere in una famiglia unita:

1. Sistema di supporto integrato

Con più generazioni che vivono insieme, esiste una rete facilmente accessibile di assistenza emotiva, pratica e finanziaria. Ciò può essere particolarmente utile in momenti di stress, malattia o transizioni di vita come il matrimonio o la gravidanza.

Leggi anche

Mi dispiace?  Sappi come chiedere scusa sinceramente

2. Meno stress

L’assistenza all’infanzia, i lavori domestici e l’assistenza ai membri anziani della famiglia possono essere distribuiti tra più membri. Ciò riduce il peso e lo stress di ogni singolo individuo.

3. Apprendimento intergenerazionale

I nuclei familiari congiunti consentono la condivisione di conoscenze e competenze tra generazioni, afferma l’esperto. I bambini possono trarre vantaggio dalle competenze e dalle esperienze dei loro anziani, mentre la generazione più anziana può tenere il passo con le mutevoli tendenze culturali attraverso i membri più giovani.

4. Migliore salute mentale

Far parte di una famiglia allargata e unita può fornire un forte senso di identificazione, appartenenza e stabilità emotiva. Questi possono aiutare a migliorare la salute mentale.

5. Capacità di risoluzione dei conflitti

Gestire le complessità di una famiglia unita richiede buone capacità di comunicazione, impegno e risoluzione dei conflitti. Questi possono portare a migliori capacità interpersonali e intelligenza emotiva.

6. Compagnia e impegno sociale

Avere più membri della famiglia che vivono insieme fornisce una fornitura costante di compagnia e impegno sociale. Questi possono essere particolarmente utili per i giovani e gli anziani, riducendo il rischio di solitudine e isolamento sociale.

Seleziona gli argomenti di tuo interesse e lasciaci personalizzare il tuo feed.

PERSONALIZZA ORA

7. Resilienza emotiva

Sperimentare le prospettive e le tecniche di coping degli altri membri della famiglia può aiutare le persone a sviluppare resilienza emotiva e adattabilità. Questi possono aiutare a prepararli ad affrontare gli ostacoli della vita.

Membri di una famiglia unita che mangiano insieme
Trascorri del tempo di qualità con i tuoi familiari. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

Quali sono gli svantaggi di vivere in una famiglia unita?

Vivere in una famiglia unita presenta molti vantaggi, ma dovresti anche riconoscere i potenziali inconvenienti e ostacoli che potrebbero svilupparsi.

  • La privacy individuale e lo spazio personale possono essere messi a repentaglio quando numerose famiglie vivono insieme, portando a sentimenti di sovrappopolazione e mancanza di autonomia.
  • Se le differenze di personalità, valori e stili di vita all’interno della famiglia allargata non vengono affrontate attraverso conversazioni aperte e compromessi, possono portare a conflitti e lotte di potere.
  • I membri della famiglia possono interferire erroneamente o intenzionalmente con le decisioni personali o fornire consigli non richiesti, causando risentimento e tensione nelle relazioni.
  • Creare confini adeguati tra i membri della famiglia può essere difficile, soprattutto quando si tratta di processi decisionali, finanze e metodi genitoriali.
  • Sostenere una famiglia numerosa può mettere a dura prova le finanze della famiglia, soprattutto se le fonti di reddito sono limitate o ci sono discussioni sull’allocazione delle risorse.
  • Trovare un equilibrio tra stili di vita diversi, come scelte alimentari, pratiche religiose o abitudini personali, può essere difficile e portare a conflitti all’interno della famiglia unita.

Come rafforzare i legami in una famiglia unita?

A volte le persone vivono in una famiglia unita, ma non hanno un grande legame. Rafforzare le relazioni in una famiglia unita richiede uno sforzo intenzionale, una comunicazione onesta e la volontà di tollerare opinioni diverse, afferma la dott.ssa Tugnait.

  • Dai priorità al tempo di qualità trascorso insieme attraverso riunioni familiari regolari, mangiando i pasti insieme o impegnandoti in attività ricreative che incoraggino la connessione e costruiscano ricordi preziosi.
  • Ruoli, responsabilità e confini chiari possono aiutare a prevenire i conflitti e promuovere la pace in casa.
  • Promuovere una discussione aperta ed educata in cui la voce di ciascun membro della famiglia venga ascoltata e apprezzata.
  • Festeggia insieme i trionfi e le pietre miliari individuali per promuovere un senso di comunità e orgoglio.
  • Trova modi per commemorare e preservare le tradizioni familiari, come feste culturali o narrazioni, per approfondire i legami intergenerazionali.

Per godere dei vantaggi di vivere in una famiglia unita, devi abbracciare le dinamiche e la diversità uniche della tua famiglia. Costruire una forte struttura di supporto basata sull’amore, sul rispetto e sull’impegno condiviso per fornire un’esperienza di vita armoniosa e gratificante per tutti i membri.

Image:Getty Images