Mondo acquatico alieno: gli astronomi individuano un esopianeta che potrebbe essere interamente coperto dall’oceano

Mondo acquatico alieno: gli astronomi individuano un esopianeta che potrebbe essere interamente coperto dall'oceano

Gli astronomi hanno scoperto quello che credono potrebbe essere un “mondo acquatico” nella vita reale: un pianeta completamente coperto dall’oceano.

In orbita attorno a una stella a circa 100 anni luce dalla Terra, il pianeta si trova nella cosiddetta “zona Riccioli d’oro” o “zona abitabile” dove la sua temperatura sarebbe giusta per l’esistenza dell’acqua liquida in superficie.

Proprio come la Terra, conserverebbe la sua acqua liquida, poiché la distanza dalla sua stella significa che non è né troppo calda né troppo fredda.

Chiamato TOI-1452 b, il pianeta ĆØ leggermente più grande per dimensioni e massa rispetto alla Terra, ma a causa della sua densitĆ  inferiore rispetto alla Terra, gli scienziati pensano che possa essere coperto da uno spesso strato d’acqua.

I pianeti oceanici sono di particolare interesse sia per gli astronomi che per gli appassionati di spazio, poichƩ si pensa che siano forti candidati per pianeti in cui la vita potrebbe avere origine o sopravvivere.

“Miglior candidato per il pianeta oceanico”

Gli astronomi che lavorano allo studio hanno definito TOI-1452 b uno dei migliori candidati per i pianeti oceanici scoperti finora.

ƈ stato individuato per la prima volta dal telescopio spaziale della NASA, il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS), che esamina l’intero cielo per trovare esopianeti attorno a stelle luminose vicine.

TESS ha visto una leggera diminuzione della luminosità di una stella in un sistema stellare binario ogni 11 giorni, con gli astronomi che hanno previsto da questi dati un pianeta circa il 70% più grande della Terra.

Gli astronomi dell’UniversitĆ© de MontrĆ©al hanno condotto osservazioni di follow-up da un telescopio a terra per confermare il tipo di pianeta e le sue caratteristiche.

“Questo non era un controllo di routine”, ha detto Charles Cadieux, uno studente di dottorato presso l’UniversitĆ© de MontrĆ©al e membro dell’Istituto per la ricerca sugli esopianeti.

“Dovevamo assicurarci che il segnale rilevato da TESS fosse davvero causato da un esopianeta che orbita attorno a TOI-1452, la più grande delle due stelle in quel sistema binario”.

Per calcolare la massa del pianeta, le osservazioni sono state effettuate con un telescopio a spettro infrarosso, il Canada-France-Hawaii Telescope alle Hawai’i.

Con più di 50 ore di osservazione, hanno stimato la massa del pianeta quasi cinque volte quella della Terra.

“TOI-1452 b ĆØ uno dei migliori candidati per un pianeta oceanico che abbiamo trovato fino ad oggi”, ha detto Cadieux.

ā€œIl suo raggio e la sua massa suggeriscono una densitĆ  molto più bassa di quella che ci si aspetterebbe da un pianeta che ĆØ fondamentalmente composto da metallo e roccia, come la Terraā€.

Un obiettivo primario per il telescopio Webb

Si pensa che TOI-1452 b sia roccioso come la Terra, ma si ritiene che la sua densitĆ  inferiore al previsto sia dovuta a una quantitĆ  di acqua molto maggiore di quella che abbiamo sulla Terra.

Mentre il 70 per cento della superficie del pianeta Terra ĆØ ricoperta d’acqua, l’acqua in realtĆ  costituisce meno dell’1 per cento della massa del nostro pianeta.

L’analisi degli astronomi ha rilevato che fino al 30 per cento della massa di TOI-1452 b potrebbe essere costituita da acqua.

Questa ĆØ una proporzione simile ad alcune delle lune che si trovano nel nostro Sistema Solare, come Ganimede e Callisto di Giove, e Titano ed Encelado di Saturno.

Pubblicando le loro scoperte in Il giornale astronomicoil team sta già pianificando studi di follow-up con il telescopio più potente della storia.

Il James Webb Space Telescope (JWST) lanciato di recente ĆØ molto richiesto e il team dietro la scoperta TOI-1452 b sta giĆ  pianificando di prenotare tra qualche tempo per studiare il loro esopianeta.

ƈ abbastanza vicino alla Terra da consentire agli astronomi di studiarne l’atmosfera, ed ĆØ anche in una regione del cielo che il JWST può osservare tutto l’anno.

Image:Getty Images
Fonte: EuroNews (Mondo acquatico alieno: gli astronomi individuano un esopianeta che potrebbe essere interamente coperto dall’oceano
)