Inquinamento atmosferico: come lo smog influisce sulla salute mentale

Donna con una maschera

Livelli elevati di inquinamento atmosferico possono significare l’inalazione di aria tossica. Quando pensiamo agli effetti collaterali dello smog, di solito pensiamo a problemi di salute fisica come le malattie respiratorie e cardiovascolari. Tuttavia, può anche influenzare direttamente e indirettamente la nostra salute mentale e il benessere psicologico generale. Continua a leggere per scoprire come lo smog influisce sulla salute mentale.

Cos’è lo smog?

Smog è una combinazione delle parole fumo e nebbia, in riferimento all’opacità e al colore causati dalla nebbia dall’aspetto fumoso. Di solito fa sembrare il cielo azzurro marrone o grigio. Si tratta fondamentalmente di un tipo intenso di inquinamento atmosferico che riduce la visibilità.

Lo smog può avere effetti sulla salute mentale?

La scarsa qualità dell’aria e gli alti livelli di inquinamento atmosferico non portano solo a problemi respiratori. Dovresti preoccuparti anche della tua salute mentale. Ecco perché:

1. Aumenta il rischio di disturbi psichiatrici

L’inquinamento atmosferico può aumentare il rischio di disturbi psichiatrici come ansia, depressione, disturbo bipolare, schizofrenia e disturbi della personalità, afferma la psicologa Ritika Aggarwal. Uno studio del 2022, pubblicato in La Lancettahanno anche mostrato che i sintomi depressivi erano i più frequenti tra molti partecipanti di età pari o superiore a 45 anni.

2. Declino cognitivo tra gli anziani

L’inquinamento atmosferico può aumentare il rischio di morbo di Alzheimer, demenza e declino cognitivo generale tra gli anziani. Le particelle più fini dell’inquinamento atmosferico possono penetrare più facilmente le difese dell’organismo e quindi viaggiare dai polmoni al sangue. A volte risalgono l’assone del nervo olfattivo fino al cervello.

3. Aumentare il comportamento aggressivo

Uno scarso indice di qualità dell’aria può rendere le persone più irritabili e potrebbero anche mostrare segni di comportamento aggressivo, afferma l’esperto.

4. Impatto negativo sulla fiducia sociale

Uno scarso AQI può avere un impatto negativo sulla fiducia sociale, il che significa che è più probabile che ti concentri sulle caratteristiche negative degli altri e li trovi meno affidabili.

Seleziona gli argomenti di tuo interesse e lasciaci personalizzare il tuo feed.

PERSONALIZZA ORA

5. Stress

L’inquinamento atmosferico può portare a stress inutili a causa di restrizioni sanitarie o di viaggio, influenzando il modo in cui pensi e agisci. Eventuali problemi di salute derivanti dallo smog possono anche sottoporvi a stress mentale.

Come evitare gli effetti sulla salute mentale dell’inquinamento atmosferico?

La nostra salute mentale influenza la nostra capacità di pensare, sentire, comportarci, costruire relazioni e influisce anche sulla nostra resilienza. Ciò non significa che non avremo mai brutte esperienze o problemi emotivi, ma piuttosto decide come superare e riprenderci da tali problemi.

Sii consapevole dei livelli AQI nella tua zona. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

Alcuni modi per rimanere mentalmente sani durante lo smog sono i seguenti:

• Pianificare e prepararsi allo smog in modo da creare un senso di controllo sulla situazione che a sua volta promuove il benessere psicologico.
• Sii consapevole dei livelli AQI nella tua zona in modo da poterti proteggere di conseguenza.
• Evitare attività all’aperto a meno che non sia necessario quando lo smog è particolarmente intenso. Prova a trovare modi per trascorrere del tempo in modo produttivo al chiuso, suggerisce Aggarwal.
• Utilizzare una maschera facciale quando si esce se l’AQI è particolarmente negativo.
• Partecipate ad attività all’aria aperta nelle giornate soleggiate quando lo smog è minore oppure trovate un posto soleggiato nelle vostre case e sedetevi lì per qualche minuto per aumentare i vostri livelli di vitamina D.
• Migliorare la qualità dell’aria interna per ridurre l’esposizione all’inquinamento atmosferico. Puoi prendere in considerazione la possibilità di esaminare un buon sistema di filtraggio o purificatore dell’aria domestica.
• Lavati regolarmente il viso, soprattutto dopo essere stato all’aperto.
• Affrontate i vostri problemi legati allo smog e ad altri problemi di salute fisica in modo da migliorare la qualità generale della vostra vita.
• Mangia cibi sani e nutrienti, soprattutto quelli che rafforzano il tuo sistema immunitario. Aggiungi alimenti ricchi di vitamina C, acidi grassi omega-3 e magnesio.
• Continua il tuo programma di esercizi al chiuso.
• Mantenere pratiche di auto-cura e igiene
• Migliorare la resilienza, il che significa lavorare per accettare le situazioni che non è possibile modificare.
• Trova e continua con hobby e passioni che migliorano le tue capacità cognitive come risolvere enigmi, cantare, ballare e leggere.
• Prova qualcosa di rilassante. Pratica yoga, esercizi di respirazione, consapevolezza o meditazione.

Puoi anche prendere in considerazione il coinvolgimento della comunità e provare a creare spazi più verdi per promuovere l’interazione sociale e combattere l’inquinamento al tuo livello.

Image:Getty Images