Con i brani “Synced to the Beat” e “Shouting Aloud”, Fran Squadrito si conferma una voce originale e potente nel panorama elettronico contemporaneo. Artista italiano al 100%, originario della Sicilia e cresciuto a Milano, Fran ha saputo sviluppare il proprio percorso musicale anche grazie a influenze internazionali, costruendo uno stile personale che fonde energia, introspezione e identità.
Synced to the Beat è stato accolto con entusiasmo da radio, riviste e curatori di playlist in tutto il mondo. Dall’Italia al Messico, dalla Svizzera alla Francia, dall’ Inghilterra agli Stati Uniti, il brano ha colpito per la sua carica travolgente, produzione curata e capacità di trasmettere un messaggio universale: quello della connessione umana attraverso la musica.
Emittenti come Ibiza Radio 1, Hits 1, Volting Radio e 22minutoscon.com hanno sottolineato come il pezzo riesca a trasformare la pista da ballo in uno spazio di libertà e condivisione, un momento di immersione totale, dove il ritmo guida le emozioni. Le sonorità elettroniche — tra synth, bassi pulsanti e beat ipnotici — sono state definite “futuristiche” e perfette per club, feste e momenti di evasione.
La voce, spesso trattata con effetti che richiamano l’estetica della deep house o della progressive, è stata apprezzata per la sua presenza incisiva, capace di dare spessore e atmosfera al brano. Alcuni hanno parlato di “grinta controllata”, altri di “narrativa sensoriale”, evidenziando come anche nel contesto dance la dimensione espressiva non venga mai meno.
In Italia, radio e media come SilverMusic Radio, Radio Derbi Web, Ciao Italia Radio e Atom Heart Magazine hanno elogiato Synced to the Beat per la sua originalità, la cura negli arrangiamenti e l’equilibrio tra tradizione e modernità — in alcuni casi ricordando l’Italo Disco anni ’80, ma in chiave completamente rinnovata. Dall’altra parte del mondo, Alter Sound Magazine ha definito il brano una “esplosione festiva” che invita a ballare e lasciarsi andare.
Questa capacità di generare empatia, movimento e riconoscimento rende la musica di Fran una visione sonora autentica e pulsante che unisce corpo e anima.
Fran Squadrito dimostra con questi due brani una versatilità artistica rara, capace di spaziare dall’euforia collettiva del dancefloor alla vulnerabilità emotiva della narrazione personale. La sua musica non è mai fine a sé stessa: è uno strumento di connessione, un ponte tra mondi, esperienze e sensibilità.
Se Synced to the Beat incarna il lato più coinvolgente e collettivo della sua produzione, Shouting Aloud rivela una dimensione più profonda ed emotiva. Il brano è stato definito da Zoraya (curatrice della playlist “Zora’s Platinum”) come “un pezzo carico di sentimento e autenticità, in grado di creare un legame diretto con l’ascoltatore”. La melodia intensa e la voce vibrante hanno lasciato un segno in chi lo ha ascoltato.
Anche Distopic.it ne ha riconosciuto il valore, apprezzando l’arrangiamento ricco di sfumature, i riferimenti intelligenti alla musica anni ’80 e una scrittura che non cede mai al banale. Il risultato? “Un’idea musicale solida, personale e intrigante, attenta tanto alla forma quanto alla sostanza”.
Con questi due brani, Fran Squadrito dimostra una notevole maturità artistica e una visione chiara: la musica come spazio emotivo, luogo d’incontro e forma di verità personale. Il suo percorso non è fatto di mode, ma di identità e vibrazioni condivise. E proprio per questo continua a conquistare pubblico e professionisti a ogni latitudine.