Indice dei Contenuti
ToggleCiel Dubai Marina: inaugurato l’hotel più alto del mondo
Dubai si conferma ancora una volta protagonista di uno degli scenari più audaci del turismo globale, con l’apertura ufficiale del Ciel Dubai Marina, la struttura ricettiva più elevata al mondo. Situato nella vivace cornice della Marina, questo gioiello architettonico svetta per ben 377 metri, sviluppandosi su 82 piani e ospitando oltre mille camere e suite di lusso. Questa nuova perla della Vignette Collection di IHG ambisce non solo a ridefinire gli standard dell’ospitalità di altissimo livello, ma anche a rafforzare l’immagine di Dubai come metropoli di eccellenza nel turismo internazionale e nel lifestyle.
Dubai e l’ascesa del turismo di lusso
Il fenomeno del boom turistico continua a caratterizzare la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Nel 2024 Dubai ha accolto 18,7 milioni di visitatori internazionali, segnando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente e sottolineando il crescente interesse verso una clientela di fascia alta. Gli investimenti stranieri destinati al settore turistico hanno superato la soglia dei 2 miliardi di dollari, un dato che testimonia la fiducia degli investitori nell’offerta turistica locale.
“Con Ciel Dubai Marina siamo orgogliosi di presentare un’icona innovativa che ridefinisce lusso, creatività e avanguardia in ogni sua declinazione”, ha dichiarato Heinrich Morio, amministratore delegato dell’hotel. “Questa costruzione rappresenta un simbolo del ruolo di Dubai come capitale globale del turismo e dei business, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile a tutti gli ospiti”.
Progettato dallo studio NORR Group, l’edificio si distingue per la sua forma slanciata e filiforme, concepita appositamente per celebrare la verticalità. Le camere sono dotate di finestre a tutta altezza, che esaltano le spettacolari viste panoramiche sulla riconoscibile Palm Jumeirah, sull’imponente skyline cittadino e sul maestoso Golfo Arabico.
Architettura sostenibile ed esperienze a misura d’ospite
Una delle peculiarità di Ciel Dubai Marina è la piscina a sfioro situata al 76° piano, una delle più elevate al mondo, che si affaccia direttamente sull’oceano, regalando momenti di puro relax sospesi tra cielo e mare. Al vertice della torre si trova inoltre un ponte panoramico, da cui ammirare l’orizzonte in tutta la sua vastità.
Il progetto architettonico ha affrontato sfide ingegneristiche complesse, puntando a coniugare estetica e sostenibilità. “Ciel integra giardini verticali che si sviluppano lungo tutta l’altezza della torre, uno degli aspetti che sottolineano la nostra attenzione all’efficienza delle risorse”, spiegano i creatori. Analisi approfondite sulle dinamiche del vento e modellazioni in galleria hanno influenzato significativamente la forma finale dell’edificio, garantendo sicurezza e comfort.
Raffinatezza gastronomica e servizi esclusivi 24 ore su 24
L’offerta culinaria del Ciel è vasta e raffinata, con otto ristoranti che spaziano dalle tradizioni mediterranee di West 13, dove si può gustare pasta fresca, gyros e specialità artigianali, fino all’avventura dei sapori asiatici di East 14, con un ricco buffet di ramen, sushi, dim sum e curry preparati dal vivo. Per un’esperienza più informale, il Risen Café and Artisanal Bakery accompagna gli ospiti dalla colazione al pranzo con dolci appena sfornati e caffè selezionati.
Al centro della scena culinaria si pone Tattu, un concept pluripremiato nato nel Regno Unito, che fonda le sue radici nell’arte e nella mitologia orientale, offrendo una fusione di sapori cinesi e giapponesi contemporanei. La proposta si articola in tre ambienti distinti: il ristorante al 74° piano, la suggestiva Tattu Sky Pool al 76°, e lo scenografico Sky Lounge & Terrace al 81°, che promette serate animate da cocktail, musica e vedute mozzafiato a 360 gradi.
Per chi desidera mantenersi in forma con uno scenario esclusivo, la palestra del Ciel è attiva 24 ore su 24, affacciandosi sullo skyline di Dubai. A completare l’esperienza, gli ospiti trovano il Soluna Beach Club situato a Palm Jumeirah e possono attendere con entusiasmo l’apertura della spa al 61° piano, prevista per febbraio 2026.
Conclusioni
Con l’apertura del Ciel Dubai Marina, Dubai non solo consolida il suo primato nella classifica delle megastrutture verticali più spettacolari al mondo, ma innalza anche l’asticella del lusso e dell’innovazione nell’ospitalità globale. Questa struttura avveniristica incarna la visione di una città in costante evoluzione, capace di offrire esperienze uniche, panorami impareggiabili e un’accoglienza d’eccellenza, attirando viaggiatori sofisticati in cerca di emozioni autentiche a ogni altitudine. L’hotel più alto del pianeta è oggi un simbolo tangibile del futuro del turismo di charme e lifestyle contemporaneo.