Tuttavia, nonostante la loro diffusione, i meccanismi che regolano il calcolo dei bonus scommesse non sono sempre chiari agli utenti meno esperti.
Comprendere come funzionano questi incentivi, quali criteri vengono utilizzati e quali formule matematiche si applicano, è essenziale per sfruttarli al meglio e per evitare errori che potrebbero compromettere la possibilità di prelievo delle vincite.
In questa guida, analizzeremo in dettaglio i principali criteri di calcolo, le tipologie più diffuse di bonus e i requisiti più comuni previsti dai bookmaker.
Tipologie di bonus e loro finalità nel contesto delle scommesse online
I bonus non sono tutti uguali e ciascuna tipologia ha finalità specifiche: fidelizzare, incentivare il gioco o premiare il comportamento dell’utente.
Bonus di benvenuto: la forma più diffusa per attirare nuovi utenti
Il bonus di benvenuto è la promozione più frequente offerta dai siti di scommesse sportive per acquisire nuovi clienti.
Solitamente, questo incentivo è calcolato come una percentuale del primo deposito effettuato dall’utente dopo la registrazione.
Le percentuali possono variare, ma in genere oscillano tra il 50% e il 100% dell’importo versato, con un limite massimo stabilito dal bookmaker.
In alcuni casi, il bonus è strutturato in più fasi: ad esempio, una prima parte erogata subito dopo il deposito e una seconda parte accreditata al raggiungimento di determinati requisiti di puntata.
I bonus di benvenuto possono essere anche sotto forma di scommessa gratuita (free bet) oppure di rimborso sulle prime giocate perdenti.
Bonus sul deposito e ricariche periodiche: incentivi per utenti già attivi
Questi bonus sono destinati agli utenti che hanno già un conto attivo e rappresentano un modo per incentivare ulteriori versamenti.
Il funzionamento è simile a quello del bonus di benvenuto, ma con percentuali e importi massimi generalmente inferiori.
I bonus ricarica possono essere offerti in occasione di eventi sportivi rilevanti o durante campagne promozionali limitate nel tempo.
Anche in questo caso, l’importo erogato dipende da una percentuale applicata alla somma depositata e, come vedremo nelle sezioni successive, è quasi sempre soggetto a specifici requisiti di scommessa per essere trasformato in saldo prelevabile.
Bonus senza deposito: un incentivo raro ma molto apprezzato
I bonus senza deposito vengono accreditati senza che l’utente debba effettuare un versamento.
Sono tra i più ricercati perché rappresentano un’occasione per iniziare a scommettere senza rischiare fondi propri.
Tuttavia, l’importo offerto è solitamente contenuto (dai 2 ai 10 euro), e i requisiti di puntata associati sono spesso più elevati rispetto ad altre promozioni.
Questa tipologia di bonus è soggetta a limiti temporali stringenti e può essere destinata solo a determinati mercati o quote minime.
Il suo valore strategico è elevato in quanto consente ai nuovi utenti di testare la piattaforma senza impegno economico iniziale.
Come vengono calcolati i bonus: criteri matematici e formule di riferimento
Per capire come vengono calcolati i bonus scommesse è necessario analizzare i parametri chiave che influenzano l’importo accreditato e le condizioni per renderlo prelevabile.
Formula percentuale sul primo deposito: il modello più utilizzato
La formula più comune per il calcolo di un bonus è basata su una percentuale applicata all’importo del primo deposito.
Un classico esempio è il bonus del 100% fino a 100 euro.
In questo caso, se l’utente deposita 50 euro, riceverà 50 euro di bonus.
Se ne deposita 120, il bonus sarà comunque limitato a 100 euro, poiché si è raggiunto il tetto massimo previsto dalla promozione.
Formula:
- Bonus = (Importo deposito) × (Percentuale bonus)
- Bonus massimo erogabile = importo fisso definito dal bookmaker
Questa struttura semplice e diretta consente all’utente di calcolare facilmente il valore della promozione, ma non sempre è chiaro che l’intero importo del bonus non è immediatamente prelevabile.
Il concetto di rollover: come influisce sulla reale fruibilità del bonus
Il rollover rappresenta uno dei concetti fondamentali per comprendere come funziona un bonus.
Si tratta del numero di volte che l’importo del bonus (o del deposito + bonus) deve essere rigiocato per renderlo prelevabile.
Ad esempio, un bonus di 50 euro con rollover 5x significa che sarà necessario effettuare scommesse per un valore complessivo di 250 euro (50 x 5) prima di poter richiedere il prelievo.
Spesso, il rollover deve essere soddisfatto entro un tempo limitato (ad esempio 7 o 30 giorni), e può essere previsto un requisito aggiuntivo legato alla quota minima delle scommesse valide (es. quota minima 1.50).
Altri criteri che possono modificare il calcolo effettivo del bonus
Oltre al deposito e al rollover, entrano in gioco altri fattori come:
- Quota minima: alcune scommesse non vengono considerate valide se la quota è inferiore a un certo valore (solitamente 1.50 o 2.00).
- Tipologia di evento: alcuni bonus sono utilizzabili solo su specifici sport, campionati o mercati.
- Scommesse multiple: alcune promozioni richiedono che le giocate siano effettuate su schedine con più eventi, ognuno con una quota minima prestabilita.
- Esclusione di determinati metodi di pagamento: in alcuni casi, i depositi effettuati con portafogli elettronici (come Skrill o Neteller) non danno diritto al bonus.
Requisiti di scommessa e condizioni per il prelievo: cosa sapere prima di accettare un bonus
Anche se un bonus può sembrare vantaggioso, è fondamentale conoscere i requisiti di scommessa previsti per non incorrere in limitazioni o nella perdita del credito promozionale.
Il concetto di validità temporale e la sua influenza sulla strategia del giocatore
Ogni bonus ha una scadenza entro la quale deve essere utilizzato.
La durata può variare da poche ore fino a 30 o 90 giorni, ma nella maggior parte dei casi si attesta sui 7 o 14 giorni.
La scadenza riguarda sia l’utilizzo del bonus sia il completamento dei requisiti di puntata.
Un errore comune tra i neofiti è quello di considerare il bonus “acquisito” una volta ricevuto: in realtà, se i requisiti non vengono soddisfatti entro i termini stabiliti, il bonus e le eventuali vincite generate possono essere annullati.
Restrizioni sulle giocate e mercati esclusi
I termini e condizioni dei bonus specificano spesso che alcune tipologie di scommessa non contribuiscono al soddisfacimento dei requisiti.
Ad esempio:
- Scommesse sistemiche o a bancata.
- Puntate con quota troppo bassa.
- Schedine composte da eventi correlati.
Inoltre, alcuni bookmaker escludono dalla promozione determinati mercati come il live betting o gli sport virtuali.
Conoscere queste restrizioni è cruciale per evitare di sprecare il credito promozionale su giocate non valide.
Prelievo delle vincite: quando e come è possibile
Il saldo derivante da un bonus può diventare prelevabile solo al completamento del rollover.
Tuttavia, in alcuni casi, anche dopo aver soddisfatto i requisiti di puntata, è necessario effettuare una verifica dell’identità tramite l’invio di un documento.
Altri vincoli comuni riguardano l’impossibilità di prelevare direttamente il bonus ricevuto: solo le vincite generate tramite l’utilizzo del bonus sono effettivamente prelevabili.
Inoltre, se l’utente effettua un prelievo prima di completare il rollover, in molte piattaforme perde sia il bonus sia le eventuali vincite associate.
Hai Capito Come Vengono Calcolati i Bonus Scommesse?
Il mondo dei bonus scommesse può offrire numerose opportunità, ma è essenziale comprenderne a fondo il funzionamento per evitare fraintendimenti.
Le promozioni non sono tutte uguali: variano per tipologia, formule di calcolo e requisiti di scommessa.
Parametri come percentuale del bonus, rollover, quota minima e validità temporale influenzano direttamente la possibilità di trasformare il credito promozionale in denaro reale.
Per questo motivo, è importante leggere con attenzione termini e condizioni di ogni promozione prima di accettarla, valutando la propria capacità di rispettare i requisiti imposti dal bookmaker.
Un utilizzo consapevole dei bonus consente di trarne vantaggi concreti, senza incorrere in spiacevoli sorprese durante la fase di prelievo.
Informazioni tratte da: https://infogioco.it/guide/come-funzionano-i-bonus-scommesse