7 modi per aumentare il progesterone per una gravidanza sana

gestante

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità colpisce circa 1 adulto su 6 in tutto il mondo. Di questi, una parte enorme sono donne che potrebbero attraversare squilibri ormonali. Una gravidanza sana e di successo richiede un adeguato equilibrio di ormoni riproduttivi e il progesterone è uno degli ormoni più essenziali in gioco. Quindi, se hai intenzione di mettere su famiglia e avere un bambino sano, ecco come aumentare i livelli di progesterone nel tuo corpo.

Cos’è il progesterone?

Il progesterone è un ormone steroideo femminile che viene prodotto principalmente nelle ovaie dopo l’ovulazione durante il ciclo mestruale e in quantità minori dalle ghiandole surrenali, spiega la dott.ssa Priyanka Chauhan Garg, consulente – Dipartimento di ostetricia e ginecologia, Max Super Speciality Hospital, Dehradun. Il suo nome, “pro-gestazionale”, significa letteralmente “per la gestazione” o la gravidanza, sottolineando la sua importanza nel sostenere la gravidanza e nel mantenere un sistema riproduttivo sano.

Il progesterone è essenziale per una gravidanza sana. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

Bassi livelli di progesterone influiscono sulla salute di una donna

Il progesterone è fondamentale per vari processi riproduttivi nelle donne. Quindi, bassi livelli di progesterone possono portare a molti problemi riproduttivi:

1. Cicli mestruali irregolari

Senza un adeguato progesterone, le donne potrebbero avere periodi mancati o ritardati, afferma l’esperto.

2. Sanguinamento mestruale abbondante o prolungato

Il progesterone aiuta a regolare il flusso mestruale. In sua assenza, il rivestimento uterino può diventare più spesso, portando a sanguinamento mestruale abbondante o prolungato.

3. Difficoltà nel concepimento

Un progesterone insufficiente può provocare un rivestimento uterino sottile o instabile, rendendo difficile l’impianto di un ovulo fecondato. Ciò può contribuire a problemi di infertilità e ricorrenti tentativi falliti di concepimento.

4. Aborti ricorrenti

All’inizio della gravidanza, se i livelli di progesterone sono inadeguati, il rivestimento uterino potrebbe non favorire l’impianto e la crescita dell’embrione, il che potrebbe portare ad aborti ricorrenti.

Seleziona gli argomenti di tuo interesse e lasciaci personalizzare il tuo feed.

PERSONALIZZA ORA

5. Sintomi della sindrome premestruale

Sbalzi d’umore, irritabilità e tensione mammaria sono spesso più pronunciati nelle donne con progesterone insufficiente, rendendo la fase premestruale particolarmente impegnativa per le donne affette.

Cosa causa bassi livelli di progesterone?

L’anovulazione o la mancanza di un’ovulazione regolare è una delle principali cause di bassi livelli di progesterone. Normalmente, l’ovulazione innesca il rilascio di progesterone. Quando l’ovulazione non avviene, la produzione di progesterone viene notevolmente ridotta, portando a squilibri ormonali, osserva il dottor Garg. Ecco alcune altre cause comuni:

1. Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)

La PCOS è una condizione ormonale abbastanza comune tra le donne che si trovano nella fase riproduttiva. Le donne con PCOS hanno spesso livelli più elevati di androgeni (ormoni maschili) e possono sperimentare un’ovulazione irregolare o assente che porta a bassi livelli di progesterone.

2. Stress

Che sia emotivo o fisico, lo stress cronico può innescare il rilascio di cortisolo. Livelli elevati di cortisolo possono sopprimere la produzione di progesterone, portando a uno squilibrio ormonale.

Gestante
Lo stress può portare a uno squilibrio ormonale. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

3. Esercizio fisico eccessivo

L’attività fisica intensa e prolungata, soprattutto negli appassionati di fitness, può portare a una condizione nota come amenorrea ipotalamica, in cui le mestruazioni cessano a causa di squilibri ormonali, inclusi bassi livelli di progesterone.

4. Significativa perdita o aumento di peso

Il tessuto adiposo (cellule adipose) svolge un ruolo nel metabolismo ormonale. Una drastica perdita o aumento di peso può interrompere questo equilibrio, influenzando la produzione di progesterone.

5. Disturbi della tiroide

Gli ormoni tiroidei influenzano la produzione e la regolazione degli ormoni riproduttivi, compreso il progesterone. Disturbi come l’ipotiroidismo (tiroide ipoattiva) o l’ipertiroidismo (tiroide iperattiva) possono disturbare questo equilibrio, portando potenzialmente a bassi livelli di progesterone.

Come aumentare i livelli di progesterone in modo naturale

Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare i livelli di progesterone.

1. Ridurre lo stress

Tecniche di gestione dello stress come yoga, meditazione ed esercizi di rilassamento possono aiutare a bilanciare i livelli di cortisolo, supportando indirettamente la produzione di progesterone, afferma l’esperto.

2. Dieta equilibrata

Una dieta ben bilanciata garantisce al corpo i nutrienti necessari per la produzione di ormoni. Includi frutta, cereali integrali, verdure, grassi sani e proteine ​​magre nella tua dieta. Nutrienti specifici come la vitamina C, la vitamina B6 e lo zinco sono cruciali per la sintesi del progesterone.

3. Mantenere un peso corporeo sano

Mantenere un peso sano attraverso la dieta e l’esercizio fisico aiuta a prevenire la produzione eccessiva di estrogeni, sostenendo indirettamente i livelli di progesterone.

4. Sonno adeguato

Un sonno di qualità è essenziale per la regolazione ormonale. Durante il sonno profondo, il corpo produce e rilascia ormoni, incluso il progesterone. La mancanza di sonno interrompe questo processo, influenzando l’equilibrio ormonale generale.

5. Limita la caffeina e l’alcol

L’assunzione eccessiva di caffeina e alcol può stressare le ghiandole surrenali, portando a squilibri ormonali. Quindi, non bere troppe tazze di caffè o alcol.

6. Esercitati regolarmente

L’esercizio fisico moderato e regolare supporta l’equilibrio ormonale generale e aiuta a gestire il peso corporeo. Basta non esagerare in palestra e nemmeno a casa.

7. Gestire i livelli di insulina

La resistenza all’insulina può portare a squilibri ormonali, incluso un basso livello di progesterone. Consumare una dieta equilibrata, fare attività fisica regolare e gestire l’assunzione di carboidrati può aiutare a stabilizzare i livelli di insulina.

I livelli ormonali e la loro influenza sul corpo sono complessi, quindi in caso di dubbi puoi sempre contattare un medico.

Image:Getty Images