Sabato altri aiuti umanitari, estremamente necessari, erano in viaggio verso la regione separatista del Nagorno-Karabakh attraverso l’Azerbaigian e l’Armenia. Lo sviluppo arriva pochi giorni dopo che Baku ha ripreso il controllo della provincia e ha iniziato i colloqui con i rappresentanti separatisti armeni sulla reintegrazione.
Le spedizioni di aiuti e le evacuazioni hanno fatto seguito al blocco stradale della regione imposto dall’Azerbaigian, durato mesi, che ha portato a carenze di cibo e carburante, e alla successiva offensiva militare fulminante di Baku questa settimana.
Gli aiuti sono arrivati āāattraverso il cosiddetto corridoio Lachin, l’unico collegamento stradale della regione con la vicina Armenia dell’Azerbaigian. Le forze di pace russe avrebbero dovuto garantire la libera circolazione lungo il percorso, ma gli azeri hanno imposto un blocco da dicembre, sostenendo che Yerevan stava utilizzando la strada per l’estrazione di minerali e spedizioni illecite di armi alle forze separatiste della provincia.
L’Armenia ha accusato la chiusura di negare le forniture di cibo e carburante di base alle circa 120.000 persone del Nagorno-Karabakh. LāAzerbaigian ha respinto lāaccusa, sostenendo che la regione potrebbe ricevere rifornimenti attraverso Aghdam ā una soluzione a lungo contrastata dalle autoritĆ del Nagorno-Karabakh, che lāhanno definita una strategia per Baku per prendere il controllo della regione.
Il Nagorno-Karabakh passò sotto il controllo delle forze di etnia armena appoggiate dall’esercito armeno nei combattimenti separatisti terminati nel 1994. Le forze armene presero anche il controllo di un vasto territorio intorno alla regione dell’Azerbaigian.
LāAzerbaigian ha ripreso il controllo del territorio circostante in una guerra di sei settimane con lāArmenia nel 2020. Un armistizio mediato dalla Russia ha posto fine alla guerra e un contingente di 2.000 caschi blu russi ĆØ stato inviato nella regione per monitorarlo.
MartedƬ scorso lāAzerbaigian ha lanciato unāoperazione militare nel Nagorno-Karabakh per eliminare presunte formazioni militari armene presenti nel territorio. Il giorno dopo ĆØ stato annunciato un cessate il fuoco, attenuando i timori di una terza guerra su vasta scala nella regione.
In base allāaccordo mediato dalle forze di pace russe, le autoritĆ separatiste del Nagorno-Karabakh hanno fatto notevoli concessioni: lo scioglimento delle forze di difesa della regione e il ritiro del contingente militare armeno.
Ma la questione dello status finale del Nagorno-Karabakh rimane aperta, ed è al centro dei colloqui tra le parti iniziati giovedì nella città azera di Yevlakh.
Centinaia di armeni evacuati dalle forze di pace russe dal Nagorno-Karabakh in seguito all’offensiva dell’Azerbaigian, che Baku ha definito una “operazione antiterroristica”, sono stati filmati sabato mentre campeggiavano fuori da un aeroporto vicino alla base delle forze di pace russe dai media locali.
VenerdƬ, il ministro degli Esteri dell’Azerbaigian, Jeyhun Bayramov, ha riaffermato la determinazione di Baku a garantire ai residenti del Nagorno-Karabakh ātutti i diritti e le libertĆ ā in linea con la costituzione del paese e gli obblighi internazionali in materia di diritti umani, compresa la tutela delle minoranze etniche.
Le autorità azere hanno riferito sabato di aver spedito più di 60 tonnellate di carburante lo stesso giorno attraverso il territorio del paese del Caucaso meridionale, attraverso una strada che porta dalla città di Aghdam alla capitale regionale del Nagorno-Karabakh.
Mosca ha anche inviato oltre 50 tonnellate di aiuti alimentari e altri ābeni di prima necessitĆ ā nel Nagorno-Karabakh, ha riferito sabato lāagenzia statale RIA Novosti. Lo stesso giorno il Ministero della Difesa russo ha pubblicato un video che mostra le forze di pace russe di stanza nella regione mentre scaricano il carico.
Tuttavia, durante una riunione dāemergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite venerdƬ, il ministro degli Esteri armeno, Ararat Mirzoyan, ha chiesto di affrontare la situazione nella regione. Ha accusato Baku di aver lanciato un āattacco militare non provocato e ben pianificatoā contro la provincia.
Image:Getty Images