5 consigli dietetici per ridurre i livelli di creatinina per reni sani

dieta per i livelli di creatinina

I reni svolgono un ruolo da protagonisti nell’intricato mondo delle funzioni del nostro corpo. Gestisce il delicato equilibrio di liquidi, elettroliti e prodotti di scarto. Uno dei marcatori più importanti per la salute dei reni è la creatinina, che è un sottoprodotto del metabolismo muscolare. Fondamentalmente, quando i livelli di creatinina aumentano, segnala potenziali problemi alla salute renale. Sebbene esistano diversi modi per tenere sotto controllo i livelli di creatinina, puoi includere alcuni degli alimenti più sani nella tua dieta. Diamo un’occhiata agli alimenti migliori per i livelli di creatinina che aiuteranno a mantenerli.

Quali sono i livelli di creatinina?

In parole semplici, la creatinina è un prodotto di scarto che si forma quando i muscoli scompongono un composto chiamato creatina. È una molecola cruciale che aiuta a produrre energia per le contrazioni muscolari. Una volta utilizzata, la creatina viene convertita in creatinina e trasportata ai reni per essere escreta nelle urine. I livelli di creatinina nel sangue sono un indicatore importante della funzionalità renale, ma è un indicatore indiretto. La maggior parte dei laboratori indiani hanno un livello limite di 1,4 mg/dl. Se il livello di creatinina è > 1,4, significa immediatamente che la funzionalità renale è ridotta del 50%. Il marcatore ideale della funzionalità renale è l’eGFR, che viene calcolato con l’aiuto della creatinina sierica, spiega il dottor Atul Ingale, consulente nefrologo e medico dei trapianti.

I reni sono responsabili del filtraggio dei prodotti di scarto e della loro eliminazione nelle urine. Se i reni non funzionano correttamente, i livelli di creatinina nel sangue possono aumentare.

Mantenere livelli sani di creatinina seguendo una dieta sana. Immagine gentilmente concessa: Adobe Stock

Qual è il ruolo degli alimenti nella gestione dei livelli di creatinina?

Livelli elevati di creatinina possono indicare una funzionalità renale compromessa, sottolineando l’importanza di adottare una dieta favorevole ai reni. La nutrizionista Minal Shah afferma: “L’assunzione di proteine, in particolare l’assunzione di proteine ​​animali, influenza i livelli di creatinina. Questo è il motivo per cui si raccomanda ai pazienti con problemi renali che la loro dieta contenga un apporto proteico di 0,6 g/kg/giorno, dove il rapporto proteine ​​veg/non veg dovrebbe essere 1:1. Ideali sono le proteine ​​di origine vegetariana. Se fosse necessario confrontare le proteine ​​non vegetali, allora la carne rossa dovrebbe essere evitata dai pazienti con problemi renali”.

Sebbene sia importante includere una dieta sana che promuova la salute dei reni, è importante consultare un operatore sanitario qualificato che effettuerà il test pertinente per una corretta valutazione e consulenza medica. Insieme all’intervento medico, è fondamentale seguire alcune modifiche allo stile di vita che possono aiutare ad abbassare i livelli di creatinina. Detto questo, diamo un’occhiata ai migliori alimenti che ti aiuteranno a mantenere i livelli di creatinina.

Seguire una dieta sana per mantenere i livelli di creatinina

Alcuni interventi dietetici possono aiutare a ridurre i livelli di creatinina, tra cui:

1. Ridurre i livelli di proteine

Sebbene le proteine ​​siano essenziali per la salute dei muscoli, quantità eccessive possono portare ad un aumento dei livelli di creatinina. Seguire una dieta ricca di proteine ​​può gravare sui reni, motivo per cui dovresti tenere sotto controllo l’apporto proteico. Optare per fonti proteiche magre come pesce, pollame e proteine ​​vegetali può aiutare a trovare un equilibrio. Limita le proteine ​​non vegetariane a una volta alla settimana. Si può passare alle proteine ​​vegetariane come dals/latte e latticini e uova che sono più facili da elaborare. La quantità esatta viene calcolata da un dietista/medico qualificato in base al peso corporeo e ai livelli di creatinina, dice il nutrizionista.

Seleziona gli argomenti di tuo interesse e lasciaci personalizzare il tuo feed.

PERSONALIZZA ORA

2. Evita gli integratori di creatina

La creatina è prodotta dal fegato e viene trasportata ai muscoli dove aumenta l’energia e la crescita muscolare. La creatina viene scomposta in creatinina. La creatina viene aggiunta agli integratori proteici orali consumati per migliorare le prestazioni atletiche. Dovrebbe essere evitato per le persone con livelli elevati di creatinina.

3. Bevi più acqua

Sapevi che non bere abbastanza acqua può portare ad un accumulo di livelli di creatinina nei reni? Il nutrizionista dice che non bere abbastanza acqua può influenzare i livelli di creatinina. Tuttavia, le persone con funzionalità renale ridotta devono limitare l’assunzione di acqua. Pertanto, l’assunzione di liquidi da parte di un paziente può anche essere limitata a seconda della funzione renale o del tipo di malattia renale. Si dovrebbe verificare con il proprio medico l’indennità giornaliera di liquidi.

Leggi anche: Mantieniti idratato per tenere a bada le malattie renali

4. Limitare l’assunzione di sale

Gli alimenti con un elevato apporto di sale possono causare ipertensione, danneggiando ulteriormente i reni. A studio Pubblicato nel Journal of Nephrology ha scoperto che un’elevata assunzione di sale può avere effetti dannosi sulla funzione renale, portando a problemi. Gli alimenti con un elevato apporto di sale possono anche causare un aumento dei livelli di pressione sanguigna, che può danneggiare i reni.

Alimenti trasformati come prodotti da forno, cibi pronti, ketchup, cibi confezionati, sottaceti, papad, ecc. hanno un contenuto di sodio molto elevato e dovrebbero essere evitati completamente. Considera l’utilizzo di altri aromi come limone, tamarindo, kokum, pomodoro, pudina, erbe aromatiche, ecc. per rendere il cibo gustoso e appetibile, aggiungi l’esperto.

dieta per la salute dei reni
Un’elevata assunzione di sale può danneggiare i reni. Immagine gentilmente concessa: Shutterstock

5. Elevato apporto di fibre

Seguire una dieta ricca di fibre può aiutare a gestire i livelli di creatinina e ridurre il rischio di malattie renali. A studio Pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition ha scoperto che l’aumento delle fibre alimentari può migliorare la funzione renale. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare gli effetti di una dieta ricca di fibre sui reni. Gli alimenti ricchi di fibre includono cereali integrali, verdure, frutta e legumi. Questi alimenti possono avere un livello di potassio o fosforo più elevato, si consiglia un piano strutturato basato sul resto dei livelli ematici, raccomanda il nutrizionista.

Alcuni accorgimenti per tenere sotto controllo i livelli di creatinina

È fondamentale mantenere sotto controllo i livelli di creatinina per preservare la salute dei reni. Dovresti evitare antidolorifici da banco come i NASIDS, smettere di fumare ed evitare l’alcol. Non tenere traccia della salute dei tuoi reni può portare a malattie croniche. Mantenere i livelli di creatinina potrebbe essere un primo indicatore del rischio incombente. Potrebbe trattarsi di una condizione temporanea o di una condizione medica che necessita di intervento e di essere trattata da un operatore sanitario qualificato.

Image:Getty Images