Con un numero crescente di coppie che optano per una gravidanza programmata per motivi di equilibrio nella loro vita personale e professionale, l’uso della contraccezione ha acquisito importanza. Affidarsi ai preservativi o evitare il sesso nei giorni dell’ovulazione sono alcuni modi comuni per prevenire la gravidanza, ma anche la contraccezione ormonale ha cementato il suo spazio.
Cos’è la contraccezione ormonale?
La contraccezione ormonale è un tipo di farmaco utilizzato per prevenire la gravidanza. Funziona alterando i livelli di alcuni ormoni nel corpo, come gli estrogeni e il progesterone. Ciò può impedire alle ovaie di rilasciare le uova e può anche rendere più denso il muco cervicale, che può impedire allo sperma di raggiungere l’uovo.
La contraccezione ormonale può presentarsi in molte forme, tra cui pillole, cerotti, iniezioni e dispositivi intrauterini (IUD).
La contraccezione ormonale è generalmente sicura per la maggior parte delle persone. Tuttavia, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali e può interagire con altri farmaci o condizioni mediche. È importante parlare con il medico dei potenziali rischi e benefici della contraccezione ormonale e discutere di eventuali dubbi.
Il tuo medico sarà in grado di consigliarti il tipo di contraccezione ormonale adatto a te in base alle tue esigenze individuali e alla tua storia clinica. È anche importante seguire le istruzioni per l’uso corretto del farmaco per ridurre il rischio di effetti collaterali e prevenire gravidanze indesiderate.
Leggi anche: Ecco come i diversi metodi contraccettivi possono influenzare le tue mestruazioni
Effetti collaterali della contraccezione ormonale
Gli effetti collaterali più comuni della contraccezione ormonale sono lievi e possono includere:
Nausea:
Questo è più comune con i contraccettivi orali e può essere alleviato prendendo la pillola con il cibo.
Tenerezza del seno:
Ciò può verificarsi con qualsiasi tipo di contraccezione ormonale, ma è più comunemente osservato con l’uso di pillole.
Mal di testa:
Alcune persone possono provare mal di testa durante l’uso della contraccezione ormonale.
Cambiamenti di umore:
La contraccezione ormonale può influenzare l’umore e alcune persone potrebbero sperimentare cambiamenti nel loro umore durante l’uso del farmaco.
Alcuni effetti negativi
In alcuni casi, la contraccezione ormonale può causare effetti collaterali più gravi, come coaguli di sangue, infarto o ictus.

Quali sono alcuni modi sicuri per evitare la gravidanza?
La contraccezione ormonale non è l’unica opzione per prevenire la gravidanza. Alcuni altri metodi contraccettivi comunemente usati includono:
Metodi di barriera: I metodi di barriera, come preservativi o diaframmi, funzionano bloccando fisicamente lo sperma dal raggiungere l’uovo. Questi metodi non contengono ormoni e possono essere utilizzati in base alle necessità.
Dispositivo intrauterino in rame (IUD): Questo è un piccolo dispositivo che viene inserito nell’utero e rilascia rame, che può prevenire la gravidanza. Lo IUD di rame non contiene ormoni e può essere efficace fino a 10 anni. Tuttavia, possono esserci anche effetti collaterali dello IUD.
Metodi di consapevolezza della fertilità: Questi metodi comportano il monitoraggio del ciclo mestruale e l’evitamento del sesso o l’utilizzo di un metodo di barriera durante i periodi in cui è più probabile che una persona sia fertile.
Sterilizzazione: Questo è un metodo contraccettivo permanente che prevede il blocco chirurgico delle tube di Falloppio per impedire alle uova di raggiungere l’utero.
È importante parlare con il medico delle diverse opzioni contraccettive e scegliere il metodo giusto e più sicuro per te.
Image:Getty Images