Donne diverse provano dolore in modo diverso durante i loro periodi. I crampi mestruali sono una parte integrante di ogni mese per le donne, ma non devono essere così dolorosi. Mentre potresti rivolgerti a una coperta o a un termoforo per alleviare il dolore, cosa succede se ti dicessimo che c’è un altro modo per mitigare il dolore.
Per quanto tu voglia stare a letto e non muoverti, uno dei modi migliori per affrontare i crampi mestruali è l’esercizio! Alcuni sostengono che l’esercizio fisico aiuta a ridurre i crampi mestruali innescati dalle prostaglandine, che sono composti lipidici attivi nel nostro corpo. Limitano i vasi sanguigni nell’utero, provocando la contrazione dello strato muscolare, portando così a crampi mestruali dolorosi.
Health Shots si è messo in contatto con il dottor Manan Vora, esperto di medicina dello sport e chirurgo ortopedico per conoscere gli esercizi che possono aiutare a ridurre i crampi mestruali.
Esercizi per ridurre i crampi mestruali
Ecco alcuni esercizi che potresti provare la prossima volta che i crampi ti colpiscono:
1. Yoga
La pratica dello yoga e degli allungamenti può aiutare a migliorare il flusso sanguigno, rilasciando così la tensione e la flessibilità muscolare. Lo yoga combina meditazione, respirazione strutturata e allungamenti, che aiutano tutti con consapevolezza e flessibilità. Anche altri sintomi premestruali interni, come ansia e mal di testa, possono essere gestiti tramite lo yoga. Un semplice piegamento in avanti, una posizione dalla testa al ginocchio e un piegamento in avanti ad ampio angolo possono essere eseguiti con poco sforzo. Quando è più a suo agio con gli allungamenti di base, la posa del cobra, la posa del gatto-mucca, il ponte dei glutei e la posa angolata reclinata possono anche essere alleviate per alleviare il dolore.
2. Aerobica e Pilates
Si ritiene che l’inclusione di aerobica o Pilates nel proprio regime per tre settimane nel corso di otto settimane possa mitigare il dolore mestruale. I movimenti a bassa intensità sarebbero più facili quando hai le mestruazioni. Aiuterebbe a costruire il tuo core e ridurre il dolore aumentando anche il flusso sanguigno.
3. Un po’ di allenamento con i pesi, jogging o passeggiate
Per coloro che non sono troppo atletici ma vogliono sfruttare la potenza dell’esercizio, possono rimanere attivi e aiutare a lenire i crampi. Diversi studi hanno scoperto che la camminata sul tapis roulant è efficace nel trattare i sintomi della sindrome premestruale (PMS). Puoi farlo in base al tuo livello di comfort.
4. Allenamento
Esegui semplici esercizi a terra come piegamento pelvico, colpi dall’alto, danza della coscia, sollevamenti dei glutei, “Rockette”, angolo di piega reclinato, piegamento in avanti della gamba seduta e torsione da seduti. Cercali online o chiedi al tuo trainer di guidarti sul tuo modulo finché non ti ci abitui.
5. Nuoto
Se sei preoccupato per gli esercizi intensi, hai le articolazioni deboli o semplicemente ti diverti a stare in acqua, il nuoto è la strada che fa per te! Aiuterà a ridurre l’intensità dei crampi mestruali ma anche la loro durata complessiva. Inizia facendo un riscaldamento in piscina per 10 minuti, seguito da 40-45 minuti di esercizi incentrati sull’addome, sul bacino e sulle cosce (aerobica in acqua) e infine, termina con un raffreddamento di 5 minuti.

Una parola dell’esperto sulla gestione del dolore mestruale
Questa non è una lista esauriente. Tuttavia, può essere un buon punto di partenza se stai cercando allenamenti a basso impatto per alleviare i crampi. L’esercizio fisico e il disagio mestruale sono attualmente allo studio ed è ancora nelle fasi iniziali. Quindi, se scegli di iniziare un nuovo regime di fitness, presta particolare attenzione al tuo corpo. Potrebbe essere il momento di interrompere quella routine di allenamento se il tuo dolore non sembra migliorare. In caso di dubbio, chiedi consiglio al tuo medico di base.
Image:Getty Images