Si dice che la maternità sia una delle esperienze più belle nella vita di una donna. Il viaggio dal concepimento fino alla nascita è piuttosto impegnativo emotivamente e fisicamente. Mettiamo la maggior parte dei nostri sforzi per avere una gravidanza sana e in forma. Ma non basta. È importante anche impegnarsi per rimanere attiva e in salute per la neomamma dopo il parto.
La fase successiva alla consegna è divisa in due.
1. La fase immediatamente successiva al parto che inizia dal parto fino a sei settimane.
2. La fase successiva al parto che va da sei settimane a un anno.
Quindi, è importante che una madre appena partorita inizi con le sue attività fisiche dalla fase del parto subito dopo il parto. Non dovresti affrettarti a ottenere una pancia piatta dopo la gravidanza.
Molte donne, nella fase postpartum, non ricevono un’adeguata istruzione su quali attività iniziare, quando iniziare con gli esercizi, come mantenere la postura ottimale che porta a una mancanza di attività in loro e ritarda il loro recupero.
Vantaggi degli esercizi postpartum per una nuova mamma:
Iniziare con esercizi post-parto immediati aiuterà la madre nei seguenti modi:
* Aiuta ad elevare l’umore
* Aiuta a migliorare i livelli di energia
* Mantiene e migliora la forza dei muscoli addominali, dei muscoli della schiena, dei muscoli del pavimento pelvico
* Aiuta a ridurre il peso extra acquisito durante la gravidanza
* Aiuta a migliorare la forma cardio-respiratoria
* Aiuta a far fronte alla depressione e all’ansia postpartum
* Aiuta a dormire bene.
Quando dovresti iniziare gli esercizi dopo il parto?
Se hai partorito per via vaginale o sei andato sotto un taglio cesareo, secondo l’American College of Obstetrics and gynecology (ACOG), puoi iniziare a fare esercizi post-parto il prima possibile. Una volta che inizi a sentirti stabile, intorno al secondo o terzo giorno dal parto, puoi iniziare a fare gli esercizi. Ciò includerà i movimenti di base del tuo corpo per mantenere la mobilità generale del tuo corpo.
* Dopo il parto, dopo 2 settimane, dovresti avere un consulto con un fisioterapista esperto di salute delle donne Verrai sottoposto a un controllo per la separazione dei muscoli addominali e la forza dei muscoli del pavimento pelvico.
Come durante una gravidanza, un bambino continua a crescere all’interno della pancia della madre. può causare allungamento dei muscoli addominali. Possono separarsi l’uno dall’altro. Questa condizione è chiamata diastasi recti. Questi muscoli danno stabilità alla colonna vertebrale. Ma a causa della separazione muscolare, la stabilità della colonna vertebrale viene compromessa e potresti avvertire mal di schiena, scioltezza intorno all’addome e difficoltà nelle attività quotidiane dovute alla mancanza di supporto intorno alla zona addominale e bassa della schiena.

I muscoli del pavimento pelvico sono intorno alla vita o all’area pelvica. Questi aiutano ad avere una funzione urinaria ottimale, una funzione di movimento ed è importante anche per la salute sessuale. Durante la gravidanza, per mantenere il bambino nella sua posizione, questi muscoli sono sottoposti a forti sollecitazioni. Quindi, dopo il parto, potresti riscontrare perdite di urina con attività faticose, difficoltà nel controllo dell’urina o movimento una volta che ti viene voglia.
Potresti provare dolore alla parte superiore o centrale della schiena a causa di molto tempo trascorso seduto o di una postura sbagliata durante l’allattamento. Quindi, è importante che tu visiti un fisioterapista per avere una valutazione complessiva. Sulla base di ciò, ti insegneranno esercizi che si concentreranno sull’attivazione del core, sul rafforzamento del pavimento pelvico e sul rafforzamento dei muscoli estensori della schiena, sullo stretching e sul rafforzamento dei muscoli dentro e intorno alla parte superiore della schiena.
Insieme agli esercizi, è importante avere consapevolezza della postura del proprio corpo. Mantenere una postura ottimale durante l’allattamento al seno aiuterà di nuovo a prevenire dolori e dolori alla parte superiore della schiena e alla parte bassa della schiena.
Una combinazione di esercizi di respirazione profonda, esercizi di stretching e rafforzamento insieme alla correzione posturale aiuterà la madre appena partorita ad avere una salute fisica ottimale che a sua volta aiuta ad avere un recupero rapido e sano.
Quali tipi di esercizi postpartum sono adatti per una neomamma?
1. Camminare
Puoi iniziare camminando per circa 15-20 minuti al giorno. Secondo ACOG, dovresti fare almeno 150 minuti di esercizi aerobici con intensità moderata.
Esercitati circa 5 volte a settimana per 30 minuti o fai 10 minuti di esercizi ogni giorno.

2. Allenamento con i pesi
Puoi fare allenamento con i pesi due o tre volte a settimana.
Se sei un atleta, puoi fare allenamenti ad alta intensità. Ma prima di iniziare qualsiasi esercizio, è consigliabile consultare il fisioterapista.
Per iniziare con esercizi di intensità moderata o qualsiasi tipo di attività aerobica di sollevamento pesi o jogging, è necessario attendere 6 settimane in caso di parto vaginale e 12 settimane per il taglio cesareo.
Questi saranno consigliati solo dopo un controllo della separazione dei muscoli addominali, della forza e della resistenza dei muscoli del pavimento pelvico e della forza dei muscoli della schiena.
Il tuo fisioterapista ti guiderà su quali esercizi puoi iniziare, quali esercizi evitare e come progredire con i tuoi protocolli di allenamento. Puoi anche scegliere le opzioni come yoga postnatale, Pilates postnatale, allenamento con i pesi o attività aerobiche stazionarie una volta ottenuto l’autorizzazione dal tuo fisioterapista.
Quando dovresti interrompere gli esercizi dopo il parto?
Se avverti dolore o disagio improvviso intorno all’area addominale, al torace o se manifesti sintomi durante o dopo l’esecuzione di esercizi, questi non sono normali, dovresti contattare un fisioterapista.
Fare esercizi adeguati, seguire una dieta nutriente ed equilibrata, bere molta acqua e mantenersi attivi ti aiuterà a recuperare bene e ti aiuterà a tornare alla fase di vita pre-gravidanza.
Image:Getty Images